Interrogazioni
Gianfranco Bettin
Atti da 1 a 10 su un totale di 85
1 - Interrogazione nr. d'ordine 1149 del 09-04-2025
Oggetto: Promozione e diffusione della cultura del rispetto, attraverso adeguate politiche sulla parità di genere e percorsi di educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole del territorio comunale
2 - Interrogazione nr. d'ordine 1148 del 08-04-2025
Oggetto: Monitorare e neutralizzare gli inquinanti presenti nei terreni, a Passo Campalto e in tutto il territorio comunale.
3 - Interrogazione nr. d'ordine 1132 del 21-03-2025
Oggetto: Perché Veritas / Eco+Eco negano i dati richiesti relativi alla provenienza dei rifiuti e dei fanghi conferiti e i dati sui microinquinanti e i fanghi trattati a Fusina?
4 - Interrogazione nr. d'ordine 1119 del 06-03-2025
Oggetto: L’ARPAV: drammatico aumento delle temperature, i cambiamenti climatici impongono azioni urgenti di mitigazione e adattamento. Venezia a grave rischio, il Comune in ritardo di anni con il Piano Clima.
5 - Interrogazione nr. d'ordine 1116 del 19-02-2025
Oggetto: Forte Marghera: un patrimonio storico e naturalistico sacrificato all’intrattenimento notturno?
6 - Interrogazione nr. d'ordine 1087 del 09-01-2025
Oggetto: Fondi liberati dal versamento a favore della Regione in ottemperanza all’art. 5 della legge regionale n. 33 del 27 dicembre 2024 “Collegato alla legge di stabilità regionale 2025”.
7 - Interrogazione nr. d'ordine 1085 del 23-12-2024
Oggetto: Il sindaco tuteli ruolo e valore dei medici di famiglia dagli attacchi del direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima
Altri firmatari: Sara Visman - Giuseppe Saccà - Marco Gasparinetti - Cecilia Tonon
8 - Interrogazione nr. d'ordine 1071 del 11-11-2024
Oggetto: Richiesta di integrazione fondi Programma Triennale Opere Pubbliche per il recupero, restauro e manutenzione straordinaria degli alloggi sfitti del Comune di Venezia.
Altri firmatari: Giuseppe Saccà - Marco Gasparinetti - Sara Visman - Cecilia Tonon - Giovanni Andrea Martini
9 - Interrogazione nr. d'ordine 1027 del 30-08-2024
Oggetto: Problematiche giovanili e di sicurezza a Chirignago.
10 - Interrogazione nr. d'ordine 1026 del 30-08-2024
Oggetto: Il sindaco intervenga presso la Regione Veneto per sospendere l’iter dell’impianto fotovoltaico previsto a Ca’Solaro e incontri la Fondazione Querini Stampalia per trovare altre soluzioni.