Interrogazione nr. d'ordine 1228
Gianfranco Bettin
Nr. d'ordine: 1228
Data pubblicazione: 07-07-2025
Data scadenza: 06-09-2025 (pre sospensione termini 06-08-2025)
Proponente: Gianfranco Bettin
Referente: Sindaco Luigi Brugnaro (dal 07-07-2025 Assessore Massimiliano De Martin)
Tipo risposta richiesta: scritta
Oggetto: Ore e ore di blackout a Marghera per un errore nell’abbattimento di un albero: nessuna comunicazione dal Comune
Oggetto: Ore e ore di blackout a Marghera per un errore nell’abbattimento di un albero: nessuna comunicazione dal Comune
Tipo di risposta richiesto: scritta
Tipo di risposta richiesto: scritta
Premesso:
- che venerdì 4 luglio 2025 alle ore 8.30 circa, a Marghera, durante le operazioni di taglio di un albero considerato a rischio di schianto - senza tuttavia che i residenti siano stati dettagliatamente informati o abbiano visto illustrata la perizia che lo certificava - sarebbe stato involontariamente tagliato un cavo dell’alta tensione, tranciato per errore dalla ditta impegnata nella rimozione dell’albero;
- che ciò ha causato un blackout che ha messo fuori servizio la rete elettrica in diverse zone, in particolare nell’area della “città giardino”, con prolungati e pesanti disagi per le persone, in particolare quelle più fragili e anziane, e per le stesse attività economiche coinvolte;
- che nessuna comunicazione è stata diffusa dall’amministrazione comunale per chiarire la situazione e l’evoluzione che avrebbe potuto avere, lasciando i residenti coinvolti nell’incertezza e nel disagio;
si interrogano il Sindaco e la giunta
per sapere:
- se risulti all’amministrazione che questa riportata dai media e da diversi residenti sia la dinamica dei fatti;
- se la ditta che sarebbe responsabile dell’errore sia stata incaricata dal Comune e in base a quali risultanze peritali sia intervenuta e a quale tipo di professionalità, stante l’accaduto;
- se si tratti di una ditta che lavora per il Comune in appalto o se sia, a sua volta, parte di un subappalto o di un sub-subappalto, cosa che, come spesso accade, riduce le garanzie sulla qualità del lavoro (e per i lavoratori stessi);
- che cosa abbia impedito all’amministrazione di informare tempestivamente la popolazione della situazione in atto e cosa abbia eventualmente fatto l’amministrazione stessa per accelerare la soluzione del problema e alleviare i disagi;
- cosa si intenda fare per impedire il ripetersi di tali spiacevoli e dannose evenienze.
Gianfranco Bettin
15-07-2025
Sospensione termini
Sospensione dei termini di scadenza per interruzione dei lavori dal 01-08-2025 al 31-08-2025 ai sensi dell'art. 35 del Regolamento del Consiglio Comunale.
07-07-2025