Interrogazione nr. d'ordine 1206
Emanuele Rosteghin
Nr. d'ordine: 1206
Data pubblicazione: 23-06-2025
Data scadenza: 23-07-2025
Proponente: Emanuele Rosteghin
Altri firmatari: Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Giuseppe Saccà, Monica Sambo, Paolo Ticozzi, Gianluca Trabucco, Emanuela Zanatta
Referente: Assessore Francesca Zaccariotto
Tipo risposta richiesta: scritta
Oggetto: interventi antisismici scuola primaria Colombo
Oggetto: interventi antisismici scuola primaria Colombo
Tipo di risposta richiesto: scritta
Tipo di risposta richiesto: scritta
Premesso che:
- la Giunta Comunale di Venezia in data 26 gennaio 2023 approvava la deliberazione n. 10/2023 recante “PNRR - M4C1 3.3 "Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica" (DM 7/12/2022 n. 320 e DGR Veneto n. 23 del 10/01/2023) Approvazione dei Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP) per gli interventi: C.I. 15268, CUP F75E23000010006 “Adeguamento sismico Scuola Primaria A. Gabelli - Lido di Venezia” Codice ARES: 0270423571 - Codice Meccanografico: VEEE84004B e C.I. 15267, CUP F75E23000000006 “Adeguamento sismico Scuola Primaria e C. Colombo - Chirignago Zelarino” Codice ARES: 0270423491 - Codice Meccanografico: VEEE847013.”;
- con tale deliberazione si sono altresì approvati i Documenti di Indirizzo alla Progettazione relativi agli interventi in oggetto, redatti secondo quanto stabilito dalle Linee Guida MIMS, ai fini della presentazione delle candidature relative all’Avviso pubblico per il finanziamento del 2° Piano regionale di interventi di edilizia scolastica approvato con DGR Veneto n. 23 del 10 gennaio 2023.
Considerato che:
- la suddetta documentazione riporta gli esiti delle indagini di vulnerabilità sismica effettuate nel 2021, in particolare “nella scuola primaria e palestra Cristoforo Colombo in via Bosso 28 Chirignago, di cui Relazione Tecnica agli atti, firmata dal professionista incaricato [...omissis…]. Le stesse hanno evidenziato un indice di vulnerabilità sismica dell’edificio scuola pari a 0,44, mentre per l’edificio palestra è pari a 0,64. Pertanto i due fabbricati necessitano di un intervento di adeguamento sismico che consegua un indice di vulnerabilità sismica pari o superiore a 0,80.”
Considerato inoltre che:
- le candidature relative all’Avviso pubblico per il finanziamento del 2° Piano regionale di interventi di edilizia scolastica approvato con DGR Veneto n. 23 del 10 gennaio 2023 non hanno avuto l’esito positivo sperato e quindi non sussiste un reale finanziamento per gli interventi in oggetto.
Tutto ciò premesso e considerato, si interroga l'Assessore competente per sapere:
- se il Comune ritenga di primaria necessità, anche in alla luce dei risultati dello studio sulla vulnerabilità sismica, intervenire ai fini dell’adeguamento sismico della Scuola Primaria C. Colombo;
- in caso affermativo, vista l’esclusione al momento dal finanziamento pubblico PNRR, di cui all’Avviso pubblico DGR Veneto n. 23 del 10 gennaio 2023, se si preveda di inserire i necessari finanziamenti nel bilancio del Comune di Venezia al fine di realizzare detto intervento;
- con quale tempistica si intende realizzare detto intervento.
Emanuele Rosteghin
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Giuseppe Saccà
Monica Sambo
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Giuseppe Saccà
Monica Sambo
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta
11-07-2025