Interrogazione nr. d'ordine 1200
Gianfranco Bettin
Nr. d'ordine: 1200
Data pubblicazione: 18-06-2025
Data scadenza: 18-07-2025
Proponente: Gianfranco Bettin
Referente: Sindaco Luigi Brugnaro (dal 18-06-2025 Assessore Simone Venturini)
Tipo risposta richiesta: scritta
Oggetto: Il Comune di Venezia intende partecipare al bando 2025 della Regione Veneto per la manutenzione straordinaria degli alloggi ERP?
Oggetto: Il Comune di Venezia intende partecipare al bando 2025 della Regione Veneto per la manutenzione straordinaria degli alloggi ERP?
Tipo di risposta richiesto: scritta
Tipo di risposta richiesto: scritta
Considerato:
- che, con deliberazione n° 518 del 13/05/2025, in attuazione all’Accordo per la Coesione tra il Governo italiano e la Regione del Veneto del 24.11.2023, la Giunta Regionale del Veneto ha indetto un avviso pubblico per la individuazione degli operatori, quali le Aziende per l’Edilizia Residenziale del Veneto e tutti i Comuni della Regione del Veneto, incaricati, a fronte delle disponibilità finanziarie, del recupero edilizio degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, destinati alla locazione a canone sociale, come disposto dal Titolo III della legge regionale 3 novembre 2017, n. 39, mediante interventi di manutenzione straordinaria nonché di efficientamento energetico di alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.), nell’ambito dell’iniziativa denominata “FSCRI_RI_447 - Interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico di alloggi E.R.P.”
- che, nei requisiti di ammissibilità di cui all’art. 3 All. A della DGR n° 518/2025, si richiede di rispettare i massimali di costo per gli interventi di edilizia residenziale sovvenzionata ai fini dell’ammissibilità a finanziamento con il rispetto dei vincoli tecnici, dimensionali ed economici, previsti dalla Giunta regionale con deliberazione 12 aprile 2002, n. 897, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 48 del 14.05.2002, modificata ed integrata con successiva deliberazione 19 dicembre 2006, n. 4078, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione (BUR) n. 10 del 30.01.2007,
- che, nei requisiti di ammissibilità di cui all’art. 3 All. A della DGR n° 518/2025 l’importo delle lavorazioni edilizie, comprensive di oneri per la sicurezza, non dovranno essere superiori a Euro 15.000,00 ed Euro 50.000,00 per singolo alloggio, secondo due distinte graduatorie che saranno approvate dagli uffici regionali;
- che l’articolo 3.4 All. A DGR n° 518/2025 stabilisce che la presentazione delle domande deve avvenire entro e non oltre 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione dell’Avviso pubblico nel Bollettino Ufficiale (B.U.R.) della Regione del Veneto;
si interroga il sindaco per sapere:
- se il Comune di Venezia intenda partecipare all’avviso pubblico indetto con DGR n° 518 del 13/05/2025;
- quali siano gli alloggi di proprietà comunale che potrebbero ricadere nelle due casistiche previste dal bando;
- se intenda avvalersi della possibilità espressa nel bando, che al punto 4.2.f. “Criteri per la scelta dei programmi da ammettere a finanziamento” assegna un punteggio pari a 5 punti nel caso di programmi d’intervento eseguiti completamente su alloggi attualmente sfitti;
- se intenda garantire che gli alloggi oggetto di finanziamento, a seguito dell’ultimazione dei lavori, siano immediatamente assegnabili ai nuclei familiari aventi diritto, senza la necessità di realizzare ulteriori opere aggiuntive;
- se, come previsto al punto 6.2 del DGR n° 518 del 13/05/2025 “Attuazione dei programmi”, esista un cronoprogramma procedurale degli interventi che si intendono eventualmente proporre.
Gianfranco Bettin