Interrogazione nr. d'ordine 1120
Giovanni Andrea Martini
Nr. d'ordine: 1120
Data pubblicazione: 07-03-2025
Data scadenza: 16-04-2025 (pre rinvio dei termini 06-04-2025)
Proponente: Giovanni Andrea Martini
Referente: Sindaco Luigi Brugnaro (dal 12-03-2025 Assessore Massimiliano De Martin)
Tipo risposta richiesta: scritta
Oggetto: Spese legate alla missione Unesco accoglienza delegazione Unesco. Che funzione ha l’Ufficio Unesco del Comune di Venezia?
Oggetto: Spese legate alla missione Unesco accoglienza delegazione Unesco. Che funzione ha l’Ufficio Unesco del Comune di Venezia?
Tipo di risposta richiesto: scritta
Tipo di risposta richiesto: scritta
Premesso che:
- in data 03 dicembre 2024 avevamo presentato l’interrogazione n.1076 volta a conoscere la specifica delle spese coperte dalla delibera di giunta n. 191 del 24 ottobre 2024 che stanziava 50.000 euro per l’accoglienza della missione della delegazione dei rappresentanti del Centro Patrimonio Mondiale UNESCO;
- a seguito dell’interrogazione in parola l’assessore Zuin disponeva la risposta allegando una griglia esplicativa delle spese sostenute;
- fra le spese sostenute: 6000 euro lordi di “servizio di traduzione” 6000 euro lordi di “taxi acquei” Circa 3.000,00 euro lordi per un pranzo e una cena rispettivamente ai Do Forni e al Gattorosso di Forte Marghera, circa 6.000 euro per trasporti acquei, circa 2.600,00 “per trasporto delegazione a Marghera”, 3.000 euro lordi per servizio catering pranzo alla Smart Controll Room e coffee break alla Smart Controll Room e alla sede Veritas; 25.000,00 euro lordi circa per servizio tecnico e schermi multimediali;
Premesso altresì che:
- con determina dirigenziale n. 783 del 26 ottobre 2024 veniva affidato a Terre srl per un importo di circa 30.000,00 euro lordi per il servizio di supporto alle attività funzionali alla gestione della missione consuntiva congiunta;
Considerato che:
- con la determina n.2082 del 22 ottobre 2024 venivano stanziati 20.000,00 euro a favore degli organismi consultivi ICOMOS e ICCROM per l'attività di preparazione e svolgimento della missione, consulenza, coordinamento scientifico e amministrativo e rimborso delle spese relative al viaggio dei rappresentanti del Centro del Patrimonio Mondiale;
Si interroga il Sindaco per sapere:
- Come si giustificano 6000 euro di taxi acquei per la permanenza dei commissari dal 28 al 31 ottobre 2024?
- come si giustificano somme così ingenti come le seguenti per un pranzo e una cena per circa 3mila euro lordi (29.10.2024 Do Forni: 1.295 euro netti e 30.10.2024 Gattorosso Marghera: 1.454 euro netti)?
- Qual è il motivo del service acquistato per disporre di schermi e attrezzature multimediali per un totale di circa 25 mila euro lordi;
- Perché è stato affidato alla società Terre srl -per un importo di circa 30.000,00 euro lordi- il servizio di supporto alle attività funzionali alla gestione della missione consuntiva congiunta, dal momento che il Comune di Venezia è dotato del Servizio Unesco- incardinato all’interno della Direzione Generale- dotato di una Posizione Organizzativa e di risorse umane dedicate all’uopo da funzionigramma?
- Ma soprattutto, che funzioni hanno concretamente la Direzione Generale e il Servizio Unesco del Comune, visto che tutto, dalla redazione alla presentazione dei materiali da fornire ai commissari, all’ingente servizio traduzione e interpretariato, è stato affidato ad esterni?
- Infine, perché, più in generale, sia stata impegnata una cifra così importante come 100.000 euro per l’accoglienza dei commissari Unesco?
Giovanni Andrea Martini