Mozione nr. d'ordine 309

Logo Partito Democratico   Emanuele Rosteghin
Nr. d'ordine: 309
Data pubblicazione: 16-02-2022
Proponente: Emanuele Rosteghin
Altri firmatari: Monica Sambo, Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Giuseppe Saccà, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta, Gianfranco Bettin, Gianluca Trabucco
Assemblea competente: Consiglio comunale
Oggetto: Mozione collegata alla P.D. n.2021/1094 del 21/12/2021 del CONSIGLIO COMUNALE, avente oggetto: Variante al Piano degli Interventi n. 82, ai sensi dell’art. 18 della Legge Regionale Veneto n. 11/2004 per la modifica della zonizzazione delle aree di proprietà dell’Azienda Ulss 3 Serenissima in via Tommaseo e Piazzale del Municipio a Marghera, finalizzata alla realizzazione del nuovo Distretto Socio-Sanitario. ADOZIONE.
Oggetto: Mozione collegata alla P.D. n.2021/1094 del 21/12/2021 del CONSIGLIO COMUNALE, avente oggetto: Variante al Piano degli Interventi n. 82, ai sensi dell’art. 18 della Legge Regionale Veneto n. 11/2004 per la modifica della zonizzazione delle aree di proprietà dell’Azienda Ulss 3 Serenissima in via Tommaseo e Piazzale del Municipio a Marghera, finalizzata alla realizzazione del nuovo Distretto Socio-Sanitario. ADOZIONE.
 

Premesso che:

  • con nota del Direttore Generale della Ulss3 Serenissima, del 11.08.2021 PG n. 37379 e successive integrazioni, è stato richiesto l’avvio del procedimento della variante al Piano degli Interventi funzionale all’approvazione della trasformazione urbanistica di due aree di proprietà della Regione Veneto – Azienda Ulss 3 Serenissima a Marghera, ovvero dell’area dell’attuale sede del Distretto Socio-Sanitario sito in Via Tommaseo 7 e dell’area della ex sede dell’“Asilo Sacro Cuore” in Piazzale del Municipio 14 a Marghera;
  • la richiesta è finalizzata alla realizzazione di un Nuovo Distretto Socio Sanitario in Piazzale del Municipio per dare riscontro alla necessità di fornire spazi più ampi e servizi sanitari potenziati in un edificio nuovo e costruito secondo le moderne esigenze di carattere ambientale.

Considerato che:

  • il nuovo Distretto Socio Sanitario sarà finanziato anche con finanziamenti derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Considerato inoltre che:

  • si ritiene prioritaria la valorizzazione del sistema urbano di Mestre e Marghera per cui debbano essere garantiti l’adeguata dotazione di servizi ed il miglioramento della qualità urbana ed ambientale.


 

SI IMPEGNANO IL SINDACO E LA GIUNTA A:

  • mantenere un confronto con l’Azienda Ulss 3 Serenissima affinché il nuovo distretto sia inserito nella nuova normativa nazionale delle “case di comunità” realizzando un progetto multidisciplinare, favorendo la sinergia con la medicina di base, garantendo l’aumento dell’offerta dei servizi rispetto alla situazione attuale il tutto coinvolgendo la Municipalità e il Consiglio Comunale;
  • completare in via preliminare uno studio per la viabilità, comprensivo anche della sosta, relativo all’accesso all’area interessata (con focus per i soggetti con disabilità), con particolare riferimento ai giorni di mercato;
  • realizzare un percorso di confronto con l’Azienda Ulss 3 Serenissima per evitare che l’area di via Tommaseo una volta dismessa possa diventare un luogo abbandonato valutando anche operazioni condivise sul tema della residenzialità. Perseguire un intervento di qualità edilizia e sociale che garantisca alloggi ad alta efficienza energetica e adeguatamente inseriti nel contesto urbano del territorio circostante, promuovendo così il processo di riqualificazione e rigenerazione del centro della Città giardino di Marghera, con la partecipazione e il coinvolgimento della cittadinanza.
Emanuele Rosteghin

Monica Sambo
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta
Gianfranco Bettin
Gianluca Trabucco

 
Mozione in formato pdf
25-02-2022
Esito

Respinto con 14 voti contrari, 13 voti favorevoli (Partito Democratico: Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Emanuele Rosteghin, Giuseppe Saccà, Monica Sambo, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta; Verde Progressista: Gianfranco Bettin, Gianluca Trabucco; Movimento 5 Stelle: Sara Visman; Terra e Acqua 2020: Marco Gasparinetti; Tutta la Città Insieme: Giovanni Andrea Martini; Venezia è Tua: Cecilia Tonon), 2 non votanti (Luigi Brugnaro Sindaco: Chiara Visentin; Lega Salvini - Liga Veneta: Nicola Gervasutti) nella seduta del 24-02-2022 ore 13:30

Seduta del: 24-02-2022 ore 13:30
Tipo votazione: votazione in prima convocazione
Nr. legale: 16
Presenti: 29
Votanti: 27
Maggioranza: 14
Esito: respinto

Sindaco
1 Luigi Brugnaro assente
Consiglieri comunali
#Luigi Brugnaro Sindaco
2 Barbara Casarin contrario
3 Paolino D'Anna contrario
4 Ermelinda Damiano contrario
5 Alessio De Rossi contrario
6 Enrico Gavagnin contrario
7 Emmanuele Muresu contrario
8 Giorgia Pea contrario
9 Silvia Peruzzo Meggetto assente
10 Aldo Reato assente
11 Francesca Rogliani contrario
12 Paolo Romor contrario
13 Alessandro Scarpa contrario
14 Matteo Senno contrario
15 Chiara Visentin n.p. al voto
#Partito Democratico
16 Alessandro Baglioni favorevole
17 Alberto Fantuzzo favorevole
18 Emanuele Rosteghin favorevole
19 Giuseppe Saccà favorevole
20 Monica Sambo favorevole
21 Paolo Ticozzi favorevole
22 Emanuela Zanatta favorevole
#Lega Salvini - Liga Veneta
23 Alex Bazzaro assente
24 Riccardo Brunello contrario
25 Nicola Gervasutti n.p. al voto
26 Giovanni Giusto assente
27 Paolo Tagliapietra contrario
#Fratelli d'Italia
28 Maika Canton assente
29 Francesco Zingarlini contrario
#Verde Progressista
30 Gianfranco Bettin favorevole
31 Gianluca Trabucco favorevole
#Forza Italia
32 Deborah Onisto assente
#Movimento 5 Stelle
33 Sara Visman favorevole
#Partito Dei Veneti
34 Stefano Zecchi assente
#Terra e Acqua 2020
35 Marco Gasparinetti favorevole
#Tutta la Città Insieme
36 Giovanni Andrea Martini favorevole
#Venezia è Tua
37 Cecilia Tonon favorevole
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy