Risposta

per interrogazione nr. d'ordine 990

da Laura Besio
Oggetto: risposta all'Interrogazione nr. d'ordine 990 inviata il 06-06-2024 con oggetto Quando apriranno gli asili nido Coccinella e Pinocchio? Vanno subito individuate le necessarie alternative.

In riferimento all'Interrogazione nr. d'ordine 990 recante ad oggetto “Quando apriranno gli asili nido Coccinella e Pinocchio? Vanno subito individuate le necessarie alternative.”, si rappresenta quanto segue.

Il percorso intrapreso con i due nuovi nidi è stato condiviso in tutti i suoi passaggi nella trasparenza più totale, facendo incontri con le famiglie, con il personale e con i consiglieri, fino all’ultimo incontro il 29 maggio con i genitori dei nuovi potenziali iscritti che hanno partecipato in numero elevato e a cui è stato ribadito quanto segue, esattamente in linea alle comunicazioni prudenziali sempre avvenute.

Si conferma la restituzione dei due nidi per l’a.s. 2024/25 con una finestra iniziale in cui i bambini saranno ospitati presso la sede attuale del nido Baracca, nel rispetto del calendario scolastico, del Regolamento per gli asili nido e delle reciproche graduatorie. Qui saranno accolti fino al numero massimo autorizzato di 40 bambini divezzi, tetto bastevole considerato che qualsiasi nido non comincia mai a pieno regime dal primo giorno di anno ma prevede un inserimento graduale. E così sarà, a maggior ragione, per i due nidi dove la maggior parte degli utenti è piccola e necessita di inserimento. Inserimento che si protrae da sempre, da regolamento, fino a novembre.

Il personale educativo per detto periodo verrà impiegato utilmente sulla base delle esigenze organizzative e funzionali dei Servizi, circa le quali il personale interessato è già stato informato in occasione di un incontro con la Direzione in data 24 giugno 2024. Parimenti per quanto riguarda il personale di AMES: il personale coinvolto presterà servizio, nel nuovo anno scolastico, secondo necessità organizzative aziendali e come concordato con i sindacati, in attesa dell'apertura di Coccinella e Pinocchio.

Merita sottolineare come i mesi di aprile e maggio siano stati mesi di pioggia continua che ha provocato importanti ritardi al naturale svolgimento delle lavorazioni in esterno, quali realizzazione dei sottoservizi; sistemazione esterne; impermeabilizzazione di copertura; rivestimento cappotto; oltre a impedire la naturale asciugatura dei massetti interni con ritardi nella posa della pavimentazione in legno all'interno dell'asilo. Nonostante tutto, le imprese stanno cercando di aumentare il numero della forza lavoro per cercare di recuperare nelle tempistiche e completare i lavori edili per il mese di settembre: potrebbero esserci alfine 15 giorni di ritardo rispetto ai tempi concordati.

I nidi saranno operativi quando sarà rilasciata autorizzazione all'esercizio dal SUAP previ appositi sopralluoghi da parte di ULSS e SIAN, una volta che le strutture sono completate, arredate e dotate di spazio esterno fruibile.

Si può ipotizzare realisticamente una fascia temporale utile per l'attivazione del Coccinella entro fine ottobre e del Pinocchio entro fine novembre.

Cordiali saluti.

Laura Besio
 
Risposta in formato pdf
Interrogazione nr. d'ordine 990

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy