Risposta

per interrogazione nr. d'ordine 965

da Renato Boraso
Oggetto: risposta all'Interrogazione nr. d'ordine 965 inviata il 23-04-2024 con oggetto dissuasori stradali a Marghera in via dell’Atomo.

In riferimento all'interrogazione nr. d'ordine "dissuasori stradali a Marghera in via dell’Atomo", sentito il dirigente competente, si vuole in primo luogo segnalare come presso tale via sia stato, di recente, realizzato un nuovo percorso ciclopedonale in "sede propria" volto a garantire la massima sicurezza di pedoni e ciclisti che transitano lungo Via dell'Atomo. Si vuole inoltre evidenziare come siano stati introdotti due nuovi attraversamenti pedonali: uno in prossimità dell'intersezione con Via delle Macchine e uno collocato a circa 1/3 della lunghezza della via stessa; giova inoltre rappresentare come entrambi gli attraversamenti siano stati dotati di sfondo colorato della pavimentazione con la dotazione di A.P.L. (attraversamento pedonale luminoso). Peraltro si ritiene utile far osservare come l'attraversamento intermedio risulti dotato anche di bande ottiche di rallentamento. Ciò posto, si vuole far osservare come l'introduzione degli elementi descritti in precedenza costituisca un'adeguata risposta in termini di moderazione della velocità volta a garantire adeguati livelli di sicurezza per gli spostamenti a piedi e in bicicletta. Si ritiene altresì opportuno segnalare come le disposizioni contenute nel Codice della Strada prevedano la posa di dossi, intesi come "elementi prefabbricati", in via esclusiva presso strade di tipo residenziale in cui vige un limite di velocità pari o inferiore a 50 Km/h vietandone così l'utilizzo su strade che costituiscono itinerari del T.P.L. (trasporto pubblico locale) o preferenziali di veicoli di soccorso e di pronto intervento. Infine si ritiene opportuno sottolineare come il contesto urbano dell'ambito di Via dell’Atomo non sia di tipo residenziale bensì industriale e, pertanto, non espressamente compatibile con le vigenti prescrizioni del Codice della Strada.

Renato Boraso
 
Risposta in formato pdf
Interrogazione nr. d'ordine 965

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy