Risposta

per interrogazione nr. d'ordine 170

da Renato Boraso
Oggetto: risposta all'Interrogazione nr. d'ordine 170 inviata il 10-02-2021 con oggetto Gestione del grande numero di autobus presso gli istituti scolastici, a fronte del potenziamento del servizio per l'emergenza Covid-19: – Situazione da coordinare e gestire.

In merito all’interrogazione nr. d'ordine 170 ad oggetto "Gestione del grande numero di autobus presso gli istituti scolastici, a fronte del potenziamento del servizio per l'emergenza Covid-19: – Situazione da coordinare e gestire." , sentita al riguardo la Direzione di Actv/AVM, si  forniscono i seguenti elementi:

1) nel corso del mese di febbraio sono stati richiamati tutti gli autobus turistici a sostare il solo tempo strettamente necessario allo svolgimento delle attività di salita e discesa (15 minuti in tutto) spostandosi in altro luogo per la sosta in attesa;

2) da lunedì 08 febbraio 2021, è stato razionalizzato il numero di mezzi a servizio del distretto scolastico in orario di uscita, passando da 31 a 23, a seguito dei livelli di utilizzo registrati (tale modifica temporanea è valida fino alla riattivazione della didattica in presenza al 75%);

3) da giovedì 11 febbraio 2021, tutte le corse effettuate da autobus turistici che prevedono l’arrivo in località “GRITTI” sono state anticipate alla fermata “PERTINI FOSCARI” con proseguimento a piedi da parte degli studenti (limitando in questo modo il numero di bus presenti in Via Camporese).

Si evidenzia infine che qualsiasi altra soluzione alternativa in termini di utilizzo di fermate “diverse” rispetto a quelle di pertinenza degli istituti potrebbe creare delle ripercussioni in termini di disagio per l'utenza (percorrenza a piedi) e assembramenti su mezzi e in fermata.

 

Renato Boraso
 
Risposta in formato pdf
Interrogazione nr. d'ordine 170

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy