Risposta

per interrogazione nr. d'ordine 1179

da Francesca Zaccariotto
Oggetto: risposta all'Interrogazione nr. d'ordine 1179 inviata il 15-05-2025 con oggetto Con l'apertura dei nuovi alberghi al Tronchetto ci saranno 2000 in più turisti nell'isola. L'Amministrazione come intende organizzare la viabilità ed evitare disservizi?

Domanda 1) Come si sta preparando l’Amministrazione a tutelare i cittadini che utilizzano l’isola per il parcheggio del Tronchetto e che si troveranno una viabilità appesantita da Ncc, auto private, bus che serviranno i clienti degli hotel?

Risposta: Nell’ambito del rifacimento delle strade attorno agli hotel, che le stesse ditte responsabili delle 2 attività stanno avviando per il giusto ripristino di asfalti e segnaletica allo status quo ante all’avvio dei cantieri, si terrà in considerazione la modifica degli attraversamenti pedonali e delle aree di sosta necessarie alle nuove presenze di accessi carrabili e pedonali alle strutture alberghiere.

Gli Uffici dei LL.PP. Hanno inoltre richiesto ai proprietari degli Hotel di allargare il sedime stradale del tratto di fronte all'albergo centrale per tener conto della sosta degli autobus di fronte all'ingresso e di realizzare un passaggio pedonale per collegare l'uscita dell'albergo con quella del garage e da li dirigere il flusso verso gli approdi.

Per l'albergo sul lato laguna sono stati ottimizzati i passaggi pedonali posizionandone uno nuovo tra l'uscita della caserma dei Carabinieri e l'uscita laterale dell'albergo.

 

Domanda 2) Cosa si sta pensando per non creare difficoltà per i cittadini che utilizzano l’isola per il collegamento con il Lido del ferry?

Risposta: Si ritiene competente l’Assessorato al Trasporto pubblico Locale e Traffico acqueo.

 

Domanda 3) Come sta pensando di adeguare il servizio di trasporto pubblico alla luce della pressione che 2000 persone dovranno utilizzarlo per arrivare nella città storica?

Risposta: Si ritiene competente l’Assessorato al Trasporto pubblico Locale e Traffico acqueo.

 

Domanda 4) Quali linee verranno potenziate? E come?

Risposta Si ritiene competente l’Assessorato al Trasporto pubblico Locale e Traffico acqueo.

Francesca Zaccariotto
 
Risposta in formato pdf
Interrogazione nr. d'ordine 1179

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy