Interrogazione nr. d'ordine 481
Giuseppe Saccà
Nr. d'ordine: 481
Data pubblicazione: 09-12-2021
Data scadenza: 25-01-2022 (pre sospensione termini 08-01-2022)
Proponente: Giuseppe Saccà
Altri firmatari: Monica Sambo, Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Emanuele Rosteghin, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta
Referente: Sindaco Luigi Brugnaro (dal 10-12-2021 Assessore Michele Zuin)
Tipo risposta richiesta: in Commissione
Assemblea competente: VI Commissione
Oggetto: ritardo nella designazione dei componenti degli Organi di Amministrazione e degli Organi di Controllo/Revisione della Fondazione Musei Civici di Venezia.
Oggetto: ritardo nella designazione dei componenti degli Organi di Amministrazione e degli Organi di Controllo/Revisione della Fondazione Musei Civici di Venezia.
Tipo di risposta richiesto: in Commissione
Tipo di risposta richiesto: in Commissione
Premesso che:
- il Comune di Venezia ha pubblicato il 1° giugno 2021 l’avviso di raccolta di candidature per la nomina e la designazione di componenti degli Organi di Amministrazione e degli Organi di Controllo/Revisione di Società controllate dal Comune di Venezia e di altri Enti non societari tra i quali figuravano sia l’Organo di Amministrazione sia di Controllo / Revisione della Fondazione Musei Civici di Venezia;
- la scadenza per la presentazione delle candidature, originariamente fissata per le ore 12:00 del 30/6/2021, è stata prorogata alle ore 13:00 del 9/7/2021 e successivamente è stata prorogata alle ore 13:00 del 16/7/2021;
- hanno risposto al suddetto avviso presentando la propria candidatura decine di persone sia per l’Organo amministrativo sia per l’Organo di controllo;
- la mancata individuazione degli Organi risiede solo in una scelta dell’Attuale Amministrazione e si ripercuote sulla funzionalità dell’Ente sia dal punto di vista della programmazione culturale sia dal punto di vista gestionale.
Preso atto che:
- dal punto di vista gestionale l’estrema situazione di incertezza impatta sulla situazione laboriale dei dipendenti della Fondazione Musei Civici ancora oggi soggetti a cassa integrazione, caso più unico che raro in Italia e a Venezia nel mondo della Cultura, comparto che ha cercato di ripartire a pieno regime nonostante la situazione sanitaria che ben conosciamo;
- sempre dal punto di vista gestionale siamo a ridosso della scadenza dell’appalto per la gestione delle attività museali e la disdetta del contratto integrativo di secondo livello può portare a gare al ribasso penalizzando centinaia di persone che sono da tempo l’anello più debole del comparto culturale e tra i più colpiti dalla pandemia;
- dal punto di vista culturale la situazione di incertezza investe anche le figure apicali a partire da quella di Direttrice con ripercussioni sulla programmazione scientifica, sull’attività di ricerca e su molti servizi già fortemente penalizzati nel recente passato per le scelte dell’Attuale Amministrazione.
TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO SI INTERROGANO IL SINDACO E LA GIUNTA PER SAPERE:
- quando si ha intenzione di procedere alla nomina degli organi oggetto della presente interrogazione;
- se la programmazione presentata dall’attuale Direttrice sia ancora valida, programmazione che prevederebbe anche una mostra di Anselm Kiefer a Palazzo Ducale in concomitanza con la Biennale Arti Visive, una mostra a Ca’ Pesaro dedicata a Afro Basaldella, la riapertura e il concomitante rilancio di Palazzo Fortuny;
- se si ha intenzione di avvelarsi ancora della Cassa Integrazione o di ripristinare, come da tempo chiediamo, le attività di ricerca, conservazione, i servizi ad essi collegati e la riapertura dei musei;
- se si intenda approntare un appalto in grado di garantire dignità del lavoro e qualità dei servizi ed anche procedere ad internalizzazioni di alcuni servizi e relativo personale.
Giuseppe Saccà
Monica Sambo
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta
Monica Sambo
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta
Città di Venezia