Interrogazione nr. d'ordine 251

Logo Partito Democratico   Monica Sambo
Nr. d'ordine: 251
Data pubblicazione: 26-03-2021
Data scadenza: 25-04-2021
Proponente: Monica Sambo
Altri firmatari: Alberto Fantuzzo, Alessandro Baglioni, Pier Paolo Baretta, Emanuele Rosteghin, Giuseppe Saccà, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta
Referente: Sindaco Luigi Brugnaro (dal 29-03-2021 Assessore Simone Venturini)
Tipo risposta richiesta: scritta (dal 26-04-2021 in Consiglio)
Oggetto: Case di riposo: riavviciniamo gli anziani con i loro cari.
Oggetto: Case di riposo: riavviciniamo gli anziani con i loro cari.
Tipo di risposta richiesto: scritta
 

Premesso che:

  • tra le persone più colpite e penalizzate dalla lunga crisi sanitaria che ci opprime, i nostri anziani sono in cima alla lista;
  • i pesanti lockdown e i rischi di contagio hanno gravato, e gravano tuttora, sulle persone anziane, che già stanno subendo le ingiurie dell’età;
  • quelli di loro che hanno già il peso di non vivere più nella propria dimora e si trovano a condividere gli spazi di una casa di riposo, lontani dai propri affetti e dalle famiglie, hanno dovuto rinunciare anche al conforto dei pochi momenti di gioia che potevano recare le visite di figli e nipoti e parenti.

Considerato che:

  • le residenze per anziani IPAV e private del veneziano sono circa una decina;
  • tutte hanno dovuto far fronte alla Pandemia e al bisogno di sicurezza e protezione degli anziani ospiti, ma hanno dovuto sostenere anche i loro bisogni affettivi e di vicinanza, in supplenza delle loro famiglie;
  • è stata avviata la campagna vaccinale sia dei dipendenti che degli ospiti delle case di riposo IPAV; 

Preso atto che:

  • il sentimento di distanza vissuto dagli anziani e dalle loro famiglie perdura ormai da troppo tempo e che alcuni parenti hanno manifestato con forza il loro bisogno di ripristinare il contatto con i loro cari;
  • pare necessario trovare delle modalità di convivenza con il virus e inventare soluzioni e alternative atte a ripristinare i contatti umani ed affettivi con gli anziani in casa di riposo, pur nel pieno rispetto delle normative e delle grandi responsabilità;
  • vi sono già in Italia alcune esperienze innovative che, con gli opportuni accorgimenti e l’adeguata organizzazione, laddove la situazione logistica lo ha consentito, hanno prodotto degli spazi di contatto relazionale ed affettivo, vere e proprie “Stanze degli Abbracci” che consentano ai loro parenti di essere più vicini.

Considerato infine che

è necessario sostenere e sviluppare iniziative che favoriscano un contatto e una vicinanza più prossima degli anziani con i loro affetti attraverso la realizzazione della stanza degli abbracci nonché l’uso dell’interfono e ulteriori modalità (quando le condizioni sanitarie lo consentiranno);

Si interroga il Sindaco per sapere se 

  1.  promuovere azioni che favoriscano un contatto e una vicinanza più prossima degli anziani con i loro affetti, a partire dalle residenze per anziani IPAV, attraverso la realizzazione della stanza degli abbracci o ulteriori modalità (quando le condizioni sanitarie lo consentiranno);
  2. intenda sostenere, anche economicamente o con iniziative di raccolta fondi, le iniziative sperimentali che le RSA volessero avviare;
  3. aprire canali di contatto con le strutture per anziani e le loro famiglie per affrontare questo tema.

 

 

 

 

Monica Sambo

Alberto Fantuzzo
Alessandro Baglioni
Pier Paolo Baretta
Emanuele Rosteghin
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta

 
Interrogazione in formato pdf
18-06-2021
Risposta in Consiglio comunale
26-04-2021
Cambio iter per scadenza termini risposta

Inviata per la trattazione in Consiglio comunale ai sensi dell'art. 16 c. 5 del Regolamento del C.c.

29-03-2021
Delega
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy