Interrogazione nr. d'ordine 1243
Paolo Ticozzi
Tipo di risposta richiesto: scritta
Premesso che:
il Comune di Venezia come da normativa nazionale (Art 8 L. 1228/1954 e Art 32 DPR 223/1989) ha istituito lo schedario della popolazione temporanea;
considerato che:
in sede di Consiglio Comunale è stato approvato un emendamento alla delibera sul regolamento del contributo d’accesso, a prima firma del primo firmatario di questa interrogazione, che ha previsto l'esenzione dal contributo d'accesso per chi è in visita alle persone iscritte allo schedario della popolazione temporanea e domiciliate nella città storica o nelle isole minori, al pari delle persone in visita ai residenti;
considerato inoltre che:
le persone iscritte allo schedario della popolazione temporanea godono di agevolazioni per quanto concerne l'acquisto della tessera Venezia È Unica abilitata alla navigazione e in futuro potrebbero essere previste ulteriori agevolazioni;
preso atto che:
con un accesso agli atti del primo firmatario della presente interrogazione si è verificato che le richieste di iscrizione allo schedario della popolazione temporanea sono passate da 218 nel 2023 a 508 nel 2024 pari al 233% di domande del 2023 quindi con un aumento di 133%; inoltre nel 2025 al 16 giugno erano già arrivate 293 domande fino al 16 giugno 2025;
preso inoltre atto che:
con lo stesso accesso agli atti si è potuto verificare che le richieste ancora in istruttoria (richieste approvate in Dime con esito positivo ma non ancora registrate) al 16/6/2025 risultano: 32 per Venezia centro storico, con la più vecchia richiesta inevasa del 28/4/2025 e al 12/6/2025 soltanto una per la terraferma del 12/6/2025 stesso.
Osservato che:
nella webcarta dei servizi per l’Iscrizione allo schedario della popolazione temporanea l’indicatore inserito sia il “Servizio di presentazione della domanda disponibile tramite card DIME.” e non come per altri servizi erogati il tempo di registrazione effettiva della domanda.
https://www.comune.venezia.it/sites/comune.venezia.it/files/documenti/Qualita/Tabella%20%20Standard%20def.pdf
Ritenuto che:
il ritardo nell’elaborazione delle domande per Venezia centro storico vanifica almeno parzialmente le agevolazioni e i benefici stabiliti per le persone iscritte allo schedario della popolazione temporanea e vi si debba mettere mano;
Tutto ciò premesso e considerato si interrogano il sindaco e gli assessori competenti per:
- sapere se a fronte dell’incremento del numero di domande sia stato aumentato il numero del personale dell’ufficio dell’anagrafe che si occupano delle richieste di inserimento nello schedario della popolazione temporanea o se ci sia intenzione di farlo;
- cosa si intenda fare per far sì che le domande di inserimento nello schedario della popolazione temporanea siano opportunamente processate in tempi congrui;
- se ci sia la volontà di inserire una tempistica massima standard nella webcarta dei servizi per l'effettiva valutazione della domanda e inserimento nello schedario della popolazione temporanea.
Giuseppe Saccà
Monica Sambo
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta
Sospensione termini
Sospensione dei termini di scadenza per interruzione dei lavori dal 01-08-2025 al 31-08-2025 ai sensi dell'art. 35 del Regolamento del Consiglio Comunale.