Interrogazione nr. d'ordine 1226

Logo Partito Democratico   Paolo Ticozzi
Nr. d'ordine: 1226
Data pubblicazione: 04-07-2025
Data scadenza: 03-09-2025 (pre sospensione termini 03-08-2025)
Proponente: Paolo Ticozzi
Altri firmatari: Giuseppe Saccà, Alberto Fantuzzo, Emanuele Rosteghin, Gianluca Trabucco, Emanuela Zanatta
Referente: Vicesindaco Andrea Tomaello
Tipo risposta richiesta: in Commissione
Assemblea competente: X Commissione
Oggetto: Condizioni del nuovo skatepark di via Trieste a Marghera e prospettive per una gestione partecipata e un presidio sociale dell’area
Oggetto: Condizioni del nuovo skatepark di via Trieste a Marghera e prospettive per una gestione partecipata e un presidio sociale dell’area
Tipo di risposta richiesto: in Commissione
 

Premesso che:

nei mesi scorsi è stata realizzata uno slatepark nei pressi dell'inizio di via Trieste a Marghera, utilizzando fondi del PNRR nell’ambito di un progetto di rigenerazione urbana;

considerato che:

tale spazio rappresenta una delle poche aree pubbliche attrezzate per i/delle giovani a Marghera e risponde alla domanda diffusa di luoghi gratuiti per lo sport e l’aggregazione all’aperto;

considerato inoltre che:

tuttavia, l’area circostante risulta ancora segnata dalla presenza di ruderi non demoliti e zone in stato di abbandono, che contribuiscono a un generale senso di insicurezza e marginalità;

osservato che:

la stampa locale nei giorni scorsi ha riportato la presenza nella zona di situazioni di disagio sociale, bivacchi e fenomeni di conflittualità d’uso, che rischiano di compromettere la fruizione dello skatepark da parte dei suoi utenti naturali;

preso atto che:

in numerosi contesti urbani, skatepark e spazi simili sono stati gestiti con successo attraverso modelli di collaborazione tra amministrazioni, associazioni giovanili, educatori di strada e realtà del territorio;

richiamata:

l’interrogazione n. d’ordine 1150 del 09/04/2025, avente ad oggetto “Skatepark a Marghera, problematiche realizzative, arredo urbano, manutenzione, abbellimenti con murales”, nella quale si chiedevano interventi puntuali per migliorare la qualità dello spazio e promuoverne la cura condivisa,

Tutto ciò premesso e considerato si interrogano il Sindaco e gli Assessori competenti per sapere:

  1. Con che tempi è previsto l’intervento di completamento e messa in sicurezza dell’area adiacente allo skatepark, con particolare riferimento ai ruderi, alle condizioni ambientali e all’illuminazione pubblica;
     
  2. Se l’Amministrazione intenda avviare una forma di gestione, cura o co-gestione dell’area in collaborazione con realtà associative, gruppi sportivi, operatori sociali e altri soggetti del territorio;
     
  3. Se si intendono attivare forme di presidio educativo e di prossimità (educatori di strada, servizi sociali, iniziative giovanili), al fine di garantire la presenza di figure adulte e prevenire conflitti nell’uso dell’area;
     
  4. Se è previsto un coinvolgimento attivo delle ragazze e dei ragazzi, delle associazioni e degli abitanti della zona nella definizione delle regole d’uso e nella valorizzazione del nuovo skatepark;
     
  5. Se l’Amministrazione sta valutando la possibilità di organizzare eventi, attività sportive o culturali in loco per rendere visibile e positiva la presenza giovanile nello spazio.
Paolo Ticozzi

Giuseppe Saccà
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta

 
Interrogazione in formato pdf
15-07-2025
Sospensione termini

Sospensione dei termini di scadenza per interruzione dei lavori dal 01-08-2025 al 31-08-2025 ai sensi dell'art. 35 del Regolamento del Consiglio Comunale.

Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy