Interrogazione nr. d'ordine 1193
Monica Sambo
Nr. d'ordine: 1193
Data pubblicazione: 05-06-2025
Data scadenza: 05-07-2025
Proponente: Monica Sambo
Altri firmatari: Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Emanuele Rosteghin, Giuseppe Saccà, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta
Referente: Assessore Laura Besio
Tipo risposta richiesta: in Commissione
Assemblea competente: X Commissione
Oggetto: Scelte organizzative del servizio di nido estivo 2025 e lavori di climatizzazione presso i nidi comunali
Oggetto: Scelte organizzative del servizio di nido estivo 2025 e lavori di climatizzazione presso i nidi comunali
Tipo di risposta richiesto: in Commissione
Tipo di risposta richiesto: in Commissione
PREMESSO CHE:
- In vista dell’attivazione del servizio di nido estivo per il mese di luglio 2025, è stato stabilito che i bambini frequentanti il Nido Arcobaleno verranno accolti presso il Nido Glicine, mentre quelli del Nido Draghetto confluiranno nel Nido Chiocciola;
- In entrambi i casi, le sedi individuate per ospitare i servizi estivi risultano avere una capienza inferiore rispetto alle strutture di provenienza: il Glicine ha una metratura inferiore rispetto all’Arcobaleno e dispone solo di una piccola corte interna, mentre il Chiocciola è più piccolo del Draghetto, con conseguente esclusione di circa 20 bambini che risultano in lista di attesa;
- Le famiglie hanno segnalato, anche attraverso comunicazioni formali, che tali decisioni compromettono l’accesso al servizio estivo per numerosi bambini e provocano disagi organizzativi significativi. Già lo scorso anno, infatti, erano state sollevate analoghe criticità riguardo la limitata capienza delle sedi individuate, che avevano comportato l’esclusione di circa 60 bambini nel Comune di Venezia;
- Lo scorso anno infatti erano state scelte le medesime sedi e quindi i bambini e le bambine hanno frequentato gli asili nido nelle sedi con meno capienza;
RICHIAMATA l’interrogazione n. d’ordine 1156 del 2025;
RILEVATO CHE:
- Le scelte organizzative, in entrambi i casi (Glicine e Chiocciola), hanno comportato l’individuazione di sedi più piccole e meno funzionali, senza una comunicazione preventiva e trasparente verso le famiglie coinvolte;
- Come indicato nei bandi, le sedi individuate per il nido estivo possono essere modificate sulla base delle esigenze organizzative e delle domande pervenute; le decisioni, pertanto, non sono vincolate in modo definitivo;
RILEVATO INOLTRE CHE:
- Non è stato applicato, negli anni passati, un principio di rotazione nell’accorpamento delle sedi per i centri estivi;
CONSIDERATO CHE:
- Il problema relativo alla scelta delle sedi è stato segnalato da numerosi genitori, e già lo scorso anno aveva sollevato diffuse preoccupazioni legate alla capienza insufficiente e alle conseguenti esclusioni;
tutto ciò premesso e considerato,
SI INTERROGANO IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE
per sapere:
- Se, alla luce delle segnalazioni pervenute da parte dei genitori e delle effettive caratteristiche strutturali delle sedi, si intenda rivedere la scelta delle strutture individuate per il servizio estivo 2025, privilegiando quelle più capienti, accessibili e funzionali, al fine di garantire il maggior numero possibile di accessi;
- Se, in coerenza con il principio di rotazione, non rispettato in questi anni, si intenda prevedere per l’anno in corso un intervento urgente di climatizzazione presso i nidi comunali non ancora adeguatamente attrezzati, in modo da renderli idonei all’accoglienza estiva e distribuire equamente l’utilizzo delle sedi;
- Se si ritenga opportuno coinvolgere in maniera sistematica le famiglie o i loro rappresentanti nelle scelte relative all’organizzazione dei centri estivi, anche attraverso strumenti di confronto partecipato, al fine di garantire maggiore trasparenza, equità ed efficacia del servizio.
Monica Sambo
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta