Interrogazione nr. d'ordine 1158

Logo Movimento 5 Stelle   Sara Visman
Nr. d'ordine: 1158
Data pubblicazione: 15-04-2025
Data scadenza: 15-05-2025
Proponente: Sara Visman
Altri firmatari: Giuseppe Saccà, Marco Gasparinetti, Gianfranco Bettin
Referente: Assessore Simone Venturini
Tipo risposta richiesta: in Commissione
Assemblea competente: III Commissione
Oggetto: Notizia di chiusura del reparto degenze di Dermatologia dell'Ospedale Civile di Venezia e diminuzione di Medici specialisti al Giustinian.
Oggetto: Notizia di chiusura del reparto degenze di Dermatologia dell'Ospedale Civile di Venezia e diminuzione di Medici specialisti al Giustinian.
Tipo di risposta richiesto: in Commissione
 

Premesso che

l’Unità Operativa Complessa di Dermatologia comprende le sedi ospedaliere di Venezia, Mestre, Mirano, Dolo, Chioggia;

gestisce direttamente le due sedi ospedaliere di Mestre e Venezia e si occupa dell’assistenza medica e chirurgica dei pazienti affetti da patologie cutanee e/o veneree;

il reparto degenze è collocato presso l’Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo di Venezia e dispone di 4 posti letto ordinari;

Il Distretto rispondente alle due strutture ospedaliere succitate corrisponde a un numero di abitanti pari a circa 281.850;

la UOC di dermatologia a Venezia è l'unità che eroga più prestazioni annue;

la Ulss3 Serenissima è al terzo posto come popolazione anziana (over 65 anni) dei 9 distretti veneti con numeri in continuo aumento. Tale tendenza necessita una capacità di ricovero maggiore;

 

preso atto che

da informazioni ricevute dalla scrivente appare imminente la chiusura del reparto degenze che, come già descritto in premessa, comprende 4 posti letto;

anche per quanto riguarda il Distretto socio-sanitario del Giustinian viene segnalato un calo di medici specialisti presenti nella struttura;

 

ritenuto che

tali eventualità risultano inaccettabili perchè andrebbero a contribuire pesantemente all'impoverimento dei servizi svolti nell'Ospedale Civile, probabilmente con conseguenze per tutta l'area territoriale della Aulss3. Il Distretto socio-sanitario del Giustinian invece, si vedrebbe penalizzato nella quantità di prestazioni da erogare;

 

richiamata

la Mozione n.533 votata all'unanimità nella quale il Consiglio comunale impegnava il Sindaco e la Giunta ad assumere ogni opportuna iniziativa con la Regione Veneto e l'Azienda Ulss n.3

  • di mantenere tutti i servizi socio-sanitari oggi presenti nell’Ex-Giustinian comprese le funzioni poliambulatoriali; 
  • chiedere l’approvazione di un provvedimento regionale che determini in via continuativa e su base pluriennale i livelli di servizi socio-sanitari sopra ricordati, specificando la dotazione di risorse di personale e di apparecchiature, per garantire adeguata continuità delle prestazioni e quindi confermare per l’Ex-Giustinian la funzione di “contenitore dei servizi socio-sanitari”; 
  • ribadire che il compendio non può essere interessato da funzioni diverse da quella socio-sanitaria e approntare uno studio per valutare la fattibilità di inserire nell’Ex-Giustinian nuovi centri quali, ad esempio, comunità per trattamento disturbi dell'alimentazione e/o un centro interregionale di formazione sociale-sanitaria, e forestiere per gli operatori sanitari.

 

si chiede urgentemente al Sindaco e all'Assessore competente

1) se intendono farsi immediatamente portavoce verso la Ulss 3 della grave situazione che verrebbe a crearsi qualora si procedesse alla chiusura del reparto degenze di Dermatologia sottraendo un'attivita fondamentale in una zona che, oltre ai residenti, si trova nel periodo estivo a dover far fronte a problematiche legate alla grande presenza turistica.

2) se intendono verificare chiedendo numeri puntuali circa le presenze di medici specialisti presso il Giustinian.

 

Sara Visman

Giuseppe Saccà
Marco Gasparinetti
Gianfranco Bettin

 
Interrogazione in formato pdf
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy