Interrogazione nr. d'ordine 1163
Paolo Ticozzi
Tipo di risposta richiesto: in Commissione
Premesso che:
durante la III commissione consiliare del 11/2/2025 è emerso che il Comune di Venezia non iscriva tra i residenti le persone straniere, col permesso di soggiorno sospeso, in detenzione esterna presso abitazioni nel nostro comune;
considerato che:
alle persone straniere in detenzione esterna il permesso di soggiorno viene sospeso;
evidenziato che:
l'ordinamento penitenziario prevede che le persone detenute passano chiedere di essere iscritte al registro della popolazione residente nel comune dove scontano la condanna (Art 3, comma 2 e 3 della legge 8 novembre 2000, n.328);
ricordato che:
l'iscrizione anagrafica e residenza siano condizioni necessarie per l'accesso ai servizi essenziali;
ritenuto che:
non sia ammissibile che le persone che si trovano in detenzione esterna e che si trovano costrette a vivere nel nostro comune non possano accedere ai servizi essenziali;
Tutto ciò premesso e considerato si interrogano il Sindaco e gli Assessori competenti per sapere:
- se effettivamente quanto riportato sulla non iscrizione anagrafica e concessione della residenza per le persone che stanno scontando una pena esterna al carcere sia vero;
- se gli interrogati siano a conoscenza di quanto riportato nella presente interrogazione;
- in base a quali riferimenti normativi si proceda in tal modo e se ci sia la volontà e/o la possibilità di dare la residenza e l'iscrizione anagrafica alle persone che si trovano nelle condizioni descritte anche e soprattutto al fine di permettere loro di accedere ai servizi essenziali.
Giuseppe Saccà
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Monica Sambo
Emanuela Zanatta
Risposta in Consiglio comunale
Cambio iter su richiesta proponente
Inviata per la trattazione in Consiglio comunale su richiesta del proponente ai sensi dell'art. 15 c. 3 del Regolamento del C.c.