Interrogazione nr. d'ordine 1127

Logo Tutta la Città Insieme   Giovanni Andrea Martini
Nr. d'ordine: 1127
Data pubblicazione: 20-03-2025
Data scadenza: 19-04-2025
Proponente: Giovanni Andrea Martini
Referente: Sindaco Luigi Brugnaro
Tipo risposta richiesta: scritta
Oggetto: Come mai non è stata istituita la Consulta per le tematiche animaliste e del Garante per i diritti, la tutela e il benessere degli animali dopo la Mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale il 30 settembre 2021?
Oggetto: Come mai non è stata istituita la Consulta per le tematiche animaliste e del Garante per i diritti, la tutela e il benessere degli animali dopo la Mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale il 30 settembre 2021?
Tipo di risposta richiesto: scritta
 

Premesso che:

  • In data 30 settembre 2021 il Consiglio Comunale all’unanimità ha votato la Mozione (nr. ord. 222) presentata dal Consigliere Bazzaro A. ed altri relativa a “Istituzione della Consulta per le tematiche animaliste e del Garante per i diritti, la tutela e il benessere degli animali”.

Considerato che:

  • La legge 281 del 14/08/1991 sancisce che lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti e il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente.

Visto che:

  • L'articolo n.14 del Regolamento Comunale di Igiene Urbana Veterinaria e sul benessere degli animali- allegato B, sancisce che “I gatti liberi e le colonie feline sono protetti e tutelati dal Comune ai sensi della legislazione vigente” (Legge n.281/91 e L.R. n.60/93)

Visto altresì che:

  • Le colonie feline e i gruppi di altre specie animali liberi subiscono sempre più frequentemente violenze, avvelenamenti e sequestri;
  • i volontari sono pochi e il più delle volte gli animali cercano rifugio in proprietà private abbandonate dove ai cittadini non è permesso accedere per curarli e nutrirli.

Si interroga il Sindaco e l’assessore competente per sapere:

  • Come mai non è stato attuato quello che il Consiglio aveva unanimemente deliberato e cioè di costituire la Consulta per le tematiche animaliste convalidata con delibera del Consiglio Comunale 14/2002;
  • se è possibile applicare il regolamento di funzionamento della Consulta di coordinamento delle tematiche animaliste, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 17 del 18 febbraio 2008;
  • se è possibile designare un Garante per i diritti, la tutela e il benessere degli animali, che unisca competenza e tutela sul diritto degli animali ad avere condizioni di vita rispettose del loro benessere, in sintonia con quanto previsto delle leggi;
  • quali atti sono stati portati avanti dall’amministrazione per raggiungere l’obiettivo che la mozione indicava, ovvero la costituzione della Consulta;
  • quali politiche intende portare avanti sul tema della difesa degli animali;
  • quali azioni si intendano adottare per aiutare i volontari che si attivano per i diritti, la tutela e il benessere degli animali.

 

 

Giovanni Andrea Martini


 
Interrogazione in formato pdf
20-03-2025
Risposta
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy