Interrogazione nr. d'ordine 1105
Monica Sambo
Nr. d'ordine: 1105
Data pubblicazione: 10-02-2025
Data scadenza: 12-03-2025
Proponente: Monica Sambo
Altri firmatari: Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Emanuele Rosteghin, Giuseppe Saccà, Paolo Ticozzi, Gianluca Trabucco, Emanuela Zanatta
Referente: Sindaco Luigi Brugnaro (dal 12-02-2025 Assessore Simone Venturini)
Tipo risposta richiesta: in Commissione
Assemblea competente: III Commissione
Oggetto: attività chirurgica di Senologia dell’Ospedale di Venezia, non deve essere trasferita a Mestre.
Oggetto: attività chirurgica di Senologia dell’Ospedale di Venezia, non deve essere trasferita a Mestre.
Tipo di risposta richiesto: in Commissione
Tipo di risposta richiesto: in Commissione
Premesso che:
- le carenze e i disagi che stanno destabilizzando la sanità, non devono essere affrontati in modo improvvisato e scomposto, ma le soluzioni vanno individuate a partire da una seria analisi della complessità del sistema sanitario, pianificando interventi correttivi, coerenti e sensati. Pare quindi che non vada in questa direzione la scelta della ULSS3 Serenissima quando decide di trasferire alcune attività importanti del reparto di Senologia da Venezia a Mestre;
- risulta che le attività di chirurgia legate alla Breast, intervento al seno per le pazienti oncologiche, precedentemente svolte a Venezia siano state trasferite interamente presso l’Ospedale di Mestre.
Considerato che:
- tra le altre cose le scelte organizzative, dell’Azienda sanitaria locale, rischiano di depauperare ulteriormente la città di Venezia con la mobilità coatta del personale, anche a fronte della difficoltà di reperire risorse per Venezia.
Considerato inoltre che:
- è evidente che aumenteranno notevolmente i disagi per le donne residenti a Venezia e nelle isole isole affette da tumore al seno che dovranno recarsi presso Mestre con un viaggio lungo e faticoso e con l’utilizzo di più mezzi pubblici. E’ necessario ricordare che si tratta di pazienti già provate, che stanno affrontando una battaglia dal punto di vista fisico e psicologico;
- va evitato il trasferimento di un intervento così importante e delicato.
Tutto ciò premesso e considerato si richiede
- di audire presso la Commissione Consiliare competente il Direttore Generale della Ulss 3 Serenissima.
Si chiede al Sindaco e agli assessori competenti:
- se intendano intervenire presso la Ulss3 Serenissima e la Regione Veneto per impedire tale trasferimento e tutelare i cittadini veneziani.
Monica Sambo
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta
12-02-2025