Interrogazione nr. d'ordine 1092
Giovanni Andrea Martini
Nr. d'ordine: 1092
Data pubblicazione: 20-01-2025
Data scadenza: 19-02-2025
Proponente: Giovanni Andrea Martini
Referente: Sindaco Luigi Brugnaro (dal 21-01-2025 Assessore Simone Venturini)
Tipo risposta richiesta: scritta (dal 20-02-2025 in Consiglio)
Oggetto: Oggetto: Troppe richieste rimangono inevase nonostante la quantità di alloggi sfitti da molti anni.
Oggetto: Oggetto: Troppe richieste rimangono inevase nonostante la quantità di alloggi sfitti da molti anni.
Tipo di risposta richiesto: scritta
Tipo di risposta richiesto: scritta
Premesso che:
- con interrogazione n.922 del 22/02/2024 il tema delle richieste che restano inevase è stato sottoposto all'amministrazione;
- alla predetta interrogazione l'amministrazione non ha ancora dato una risposta;
Considerato che:
- agli sportelli della Rete Solidale per la Casa arrivano continuamente segnalazioni di case chiuse da molti anni e pertanto indisponibili;
- il problema è presente sia a Venezia centro storico-insulare che in terraferma;
- molti cittadini riferiscono che alla loro richiesta di emergenza abitativa viene risposto che non ci sono alloggi disponibili;
- molti cittadini “ fragili” riferiscono di non riuscire ad ottenere cambi casa in deroga alle procedure ordinarie, visto che non vengono effettuati bandi per la mobilità da circa dieci anni;
- è di palmare evidenza che l'immissione delle case in parola determinerebbe una maggiore capacità di risposta ai bisogni dei richiedenti;
- l'immissione di queste case aumenterebbe le possibilità di mobilità e conseguentemente consentirebbe di avere una vita dignitosa alle persone che soffrono di disabilità;
- su questo ultimo punto si ha notizia che a Castello un alloggio "inagibile" posto al piano terra sarebbe stato concesso al Patrimonio e da questo alla ludoteca, quando invece sarebbe potuto essere disponibile per le emergenze;
Tutto ciò premesso e considerato, si interrogano il Sindaco e L’Assessore competente per sapere:
- quanti sono gli alloggi chiusi;
- dove sono collocati (puntuale indicazione dei civici);
- cosa intenda fare l'amministrazione per aumentare la mobilità fra gli inquilini soprattutto nei confronti di quelli meno fortunati, visto che non vengono effettuati bandi per la mobilità dal 2014 e perché non vengono accordati cambi casa per casi di emergenze;
- come intende procedere l'amministrazione, visto il blocco della graduatoria afferente al bando Erp 2022, per le assegnazioni di detti alloggi, visto che presso gli sportelli della Rete Solidale per la Casa arrivano continuamente famiglie in grave disagio socioeconomio e abitativo ed è pertanto evidente un'urgenza nel proseguimento delle procedure.
Giovanni Andrea Martini
20-02-2025
Cambio iter per scadenza termini risposta
Inviata per la trattazione in Consiglio comunale ai sensi dell'art. 16 c. 5 del Regolamento del C.c.
21-01-2025