Mozione nr. d'ordine 682

Logo Partito Democratico   Monica Sambo
Nr. d'ordine: 682
Data pubblicazione: 22-05-2025
Proponente: Monica Sambo
Altri firmatari: Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Giuseppe Saccà, Emanuele Rosteghin, Paolo Ticozzi, Gianluca Trabucco, Emanuela Zanatta, Gianfranco Bettin, Marco Gasparinetti, Giovanni Andrea Martini, Sara Visman
Assemblea competente: Consiglio comunale
Oggetto: andare a votare ai referendum è il più importante esercizio di democrazia diretta.
Oggetto: andare a votare ai referendum è il più importante esercizio di democrazia diretta.
 


Premesso che:

  • l’8 e il 9 giugno 2025 si terranno consultazioni referendarie nazionali su temi di grande rilevanza per la vita democratica del Paese;
  • il referendum rappresenta uno degli strumenti fondamentali di partecipazione popolare previsti dalla Costituzione italiana;
  • l’esercizio del diritto di voto è anche un dovere civico e un momento fondamentale di partecipazione alla vita democratica.

Considerato che:

  • negli ultimi anni si è registrato un calo costante dell’affluenza alle urne, anche in occasione dei referendum, con il rischio di compromettere la validità degli strumenti di democrazia diretta;
  • una corretta e diffusa informazione sul contenuto dei quesiti, sulle modalità di voto e sull’importanza della partecipazione può incentivare il coinvolgimento consapevole dei cittadini, e le Amministrazioni comunali, nel rispetto della normativa vigente e della neutralità istituzionale, possono contribuire alla promozione dell’informazione istituzionale, anche tramite i propri canali di comunicazione.



Tutto ciò premesso e considerato, il Consiglio Comunale di Venezia


 

INVITA:

  • tutte le cittadine e i cittadini aventi diritto al voto a partecipare attivamente alle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025;

 

e impegna il Sindaco e la Giunta Comunale:

  • a promuovere, attraverso i canali ufficiali del Comune (sito istituzionale, social network, URP, bacheche pubbliche, ecc.), una campagna di informazione istituzionale sulla consultazione referendaria, nel rispetto della normativa vigente;
  • a collaborare, laddove possibile, con le istituzioni scolastiche, le associazioni del territorio e altri enti locali per la diffusione di informazioni utili alla cittadinanza.
Monica Sambo

Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Giuseppe Saccà
Emanuele Rosteghin
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta
Gianfranco Bettin
Marco Gasparinetti
Giovanni Andrea Martini
Sara Visman

 
Mozione in formato pdf
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy