Mozione nr. d'ordine 668

Logo Partito Democratico   Monica Sambo
Nr. d'ordine: 668
Data pubblicazione: 02-04-2025
Proponente: Monica Sambo
Altri firmatari: Giuseppe Saccà, Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Paolo Ticozzi, Gianluca Trabucco, Emanuela Zanatta
Assemblea competente: Consiglio comunale
Oggetto: necessario il potenziamento degli uffici del Giudice di Pace.
Oggetto: necessario il potenziamento degli uffici del Giudice di Pace.
 

PREMESSO CHE:

  • il sistema giudiziario veneziano è in grave difficoltà;
  • vi sono oltre mille giorni di attesa per una prima udienza presso l’ufficio del Giudice di Pace;
  • la crisi è legata dalla carenza strutturale di personale;
  • a livello nazionale, la giustizia di pace soffre l’assenza di giudici, il blocco dei processi e l’incertezza delle riforme in corso;
  • secondo una nota dell’OCF, che ha riunito i delegati degli Ordini forensi, la situazione della giustizia di prossimità dei Giudici di Pace sta assumendo connotati di vera e propria emergenza.

CONSIDERATO CHE:

  • l’inefficienza degli uffici del giudice di pace pace danneggia i cittadini e le imprese, rallentando la risoluzione delle controversie;
  • é necessario un intervento immediato per garantire il diritto a un processo equo e tempestivo.
  • Considerato inoltre che:
  • il Governo non è intervenuto per risolvere le gravi problematiche del personale;
  • la situazione si è aggravata ulteriormente in quanto il legislatore ha scelto di ampliare le responsabilità dei Giudici di Pace, aumentando di conseguenza il loro carico di lavoro;
  • la Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022) ha modificato la competenza del Giudice di Pace in materia civile. In particolare, ha aumentato il valore delle cause di sua competenza fino a 30.000 euro per alcune tipologie di controversie e fino a 50.000 euro per le cause riguardanti il risarcimento del danno da circolazione stradale, in questo modo il carico di lavoro dei Giudici di pace si è ulteriormente aggravato;
  • la lentezza e i costi elevati della giustizia disincentivano cittadini, artigiani e piccole imprese e professionisti dal far valere i propri diritti, spingendoli a trasferirsi altrove.

 

TUTTO CIÒ PREMESSO E CONSIDERATO, IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA AD ASSUMERE OGNI OPPORTUNA INIZIATIVA PER:

  • sollecitare il Ministero della Giustizia affinché avvii un piano straordinario di assunzioni e potenziamento degli uffici del Giudice di Pace;
  • promuovere un tavolo di confronto tra le istituzioni, i magistrati e gli avvocati per trovare soluzioni concrete.
Monica Sambo

Giuseppe Saccà
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta

 
Mozione in formato pdf
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy