Mozione nr. d'ordine 665
Emanuele Rosteghin
Nr. d'ordine: 665
Data pubblicazione: 13-03-2025
Proponente: Emanuele Rosteghin
Altri firmatari: Giuseppe Saccà, Gianfranco Bettin, Marco Gasparinetti, Giovanni Andrea Martini, Cecilia Tonon, Sara Visman, Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Monica Sambo, Paolo Ticozzi, Gianluca Trabucco, Emanuela Zanatta
Assemblea competente: Consiglio comunale
Oggetto: mozione collegata alla Petizione al Consiglio comunale P.G. 466691 del 25/09/2024 “segnalazione/esposto zona di spaccio area Tre Archi Cannaregio”.
Ritiro: ritirato il 18-03-2025
Oggetto: mozione collegata alla Petizione al Consiglio comunale P.G. 466691 del 25/09/2024 “segnalazione/esposto zona di spaccio area Tre Archi Cannaregio”.
PREMESSO CHE:
- è stata depositata la Petizione al Consiglio comunale P.G. 466691 del 25/09/2024, avente per oggetto una “segnalazione/esposto zona di spaccio area Tre Archi Cannaregio”;
- la Petizione è stata discussa in una II Commissione, congiuntamente alla III Commissione, in data mercoledì 29 Gennaio 2025 con il seguente ordine del giorno: 1. Trattazione della Petizione al Consiglio comunale PG/466691 del 25/09/2024 con oggetto “Segnalazione/esposto zona di spaccio area Tre Archi – Cannaregio";
- durante la trattazione della Petizione è emersa la preoccupazione dei cittadini che nei mesi scorsi hanno rilevato attività di spaccio in una zona ove insistono realtà scolastiche di ogni ordine e grado e in cui sono presenti molti bambini.
RILEVATO CHE:
- nel corso della Commissione il Comandante della Polizia locale ha illustrato l’intervento attuato successivamente alla segnalazione e caratterizzato da attività di presenza e controllo da parte di pattuglie di agenti trattandosi peraltro di una zona considerata “sensibile”;
- questa aziona ha riscontrato un importante riconosciuto ed apprezzamento dai rappresentanti della Petizione e dalla Commissione.
RITENUTO CHE:
- oltre agli aspetti strettamente legati agli aspetti repressivi in capo alle forze dell’ordine è necessario attuare un monitoraggio costante anche degli elementi di fragilità sociale presenti nella zona, attraverso un “osservatorio” dei fenomeni sociali che vanno decifrati nella loro complessità ed evoluzione;
- vadano individuati i contesti territoriali sensibili ove stabilire presidi stabili e azioni specifiche che possano attivare reti di servizi in stretta collaborazione con cittadini.
CONSIDERATO CHE:
- i residenti hanno riconosciuto l'operato svolto dalle autorità, apprezzando gli sforzi compiuti, anche se la situazione e i fatti di cronaca recenti lo dimostrano, rimane preoccupante.
IL CONSIGLIO COMUNALE DELLA CITTÀ’ DI VENEZIA CHIEDE A SINDACO E GIUNTA DI:
- mantenere il presidio attivato in questi ultimi mesi da parte delle forze dell’ordine in particolare nel periodo estivo onde evitare di situazioni di spaccio, microcriminalità e disagio sociale;
- mantenere attivo un monitoraggio delle fragilità sociali;
- attuare un confronto costante con i rappresentanti della petizione favorendo un reciproco scambio di informazioni sull’evoluzione e monitoraggio della zona;
- attuare un aggiornamento semestrale della situazione nella zona interessata dalla petizione nelle Commissione competenti.
Emanuele Rosteghin
Giuseppe Saccà
Gianfranco Bettin
Marco Gasparinetti
Giovanni Andrea Martini
Cecilia Tonon
Sara Visman
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Monica Sambo
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta
Giuseppe Saccà
Gianfranco Bettin
Marco Gasparinetti
Giovanni Andrea Martini
Cecilia Tonon
Sara Visman
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Monica Sambo
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta
18-03-2025