Mozione nr. d'ordine 639
Giuseppe Saccà
Premesso che:
- con atto notarile del 15 novembre 2024, Qatar Museums ha formalizzato una donazione di 50 milioni di euro a favore del Comune di Venezia;
- la donazione di 50 milioni è offerta per "rispondere alle pressanti eisgenze della città, anche nella gestione di un patrimonio unico ed estremamente complesso";
- la donazione è stata effettuata senza alcun vincolo d’uso specifico, fatta salva la gratitudine del Comune nei confronti del donatore e l’impegno a riconoscimenti simbolici come l'avvio dell'iter per conferimento cittadinanza onoraria a Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani, seppure la donazione sia strettamente correlata alla proposta di creare un nuovo padiglione nazionale nei Giardini napoleonici di Castello;
- 40 dei 50 milioni saranno versati al Comune di Venezia nel corso del 2025;
Considerato che:
- a causa della sua unicità indiscussa, Venezia deve sostenere costi straordinari per preservare la sua integrità fisica e il suo patrimonio culturale, mantenere i servizi per residenti e visitatori e sostenere la sua vitalità socio-economica;
- questi costi straordinari, sempre più gravosi per il bilancio comunale, richiedono un intervento finanziario straordinario per garantire il mantenimento della residenza, dei servizi essenziali e della vitalità socio-economica della città;
- come sottolineato nel parere dei Revisori dei conti al “BILANCIO DI PREVISIONE 2025 – 2027 e documenti allegati” a pag. 42 “con riferimento all’impiego delle somme derivanti dalla donazione del Qatar si raccomanda di valutare l’impiego di una parte di questa donazione per un accantonamento a garanzia del buon esito dell’introduzione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco portuale e aeroportuale e per sopperire all’attuale mancato rifinanziamento della Legge Speciale per Venezia, risorse che potranno all’occorrenza essere liberate in futuro”.
Il Consiglio Comunale di Venezia delibera di impegnare la Giunta:
A destinare i fondi della donazione per interventi strategici volti alla salvaguardia di Venezia, includendo a titolo esemplificativo:
- sostegno alla residenza, attraverso misure economiche e di incentivo per favorire la permanenza della popolazione residente;
- completamento della rete antincendio della città;
- risanamento igienico-sanitario delle isole di Burano e Pellestrina;
- completamento del progetto integrato "Rii", comprendente:
- escavo straordinario dei canali interni.
- ripristino della funzionalità idraulica, strutturale e igienica dei rii, delle loro sponde e relativi ponti.
- risanamento della pavimentazione e rialzo delle rive.
- adeguamento del sistema fognario.
- messa a norma e manutenzione straordinaria delle sedi museali comunali;
- risanamento e ripristino degli edifici pubblici;
- erogazione di contributi straordinari, tramite bandi, a privati per interventi di risanamento edilizio, subordinati al mantenimento della residenza e al divieto di utilizzo degli immobili per locazioni turistiche.
Sara Visman
Marco Gasparinetti
Cecilia Tonon
Gianfranco Bettin
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Monica Sambo
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta
Esito
Respinto con 21 voti contrari, 11 voti favorevoli (Partito Democratico: Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Emanuele Rosteghin, Giuseppe Saccà, Monica Sambo, Paolo Ticozzi, Gianluca Trabucco, Emanuela Zanatta; Movimento 5 Stelle: Sara Visman; Venezia è Tua: Cecilia Tonon; Verde Progressista: Gianfranco Bettin) nella seduta del 19-12-2024 ore 09:00
Seduta del:
19-12-2024 ore 09:00
Tipo votazione:
votazione in prima convocazione
Nr.
legale:
16
Presenti:
32
Votanti:
32
Maggioranza:
17
Esito:
respinto
Sindaco | ||
---|---|---|
1 | Luigi Brugnaro | assente |
Consiglieri comunali | ||
# | Luigi Brugnaro Sindaco | |
2 | Barbara Casarin | contrario |
3 | Paolino D'Anna | contrario |
4 | Ermelinda Damiano | contrario |
5 | Alessio De Rossi | contrario |
6 | Emmanuele Muresu | contrario |
7 | Giorgia Pea | assente |
8 | Aldo Reato | contrario |
9 | Francesca Rogliani | contrario |
10 | Paolo Romor | contrario |
11 | Alessandro Scarpa | contrario |
12 | Matteo Senno | contrario |
13 | Chiara Visentin | contrario |
# | Partito Democratico | |
14 | Alessandro Baglioni | favorevole |
15 | Alberto Fantuzzo | favorevole |
16 | Emanuele Rosteghin | favorevole |
17 | Giuseppe Saccà | favorevole |
18 | Monica Sambo | favorevole |
19 | Paolo Ticozzi | favorevole |
20 | Gianluca Trabucco | favorevole |
21 | Emanuela Zanatta | favorevole |
# | Lega Salvini - Liga Veneta | |
22 | Alex Bazzaro | assente |
23 | Riccardo Brunello | contrario |
24 | Nicola Gervasutti | contrario |
25 | Giovanni Giusto | contrario |
26 | Paolo Tagliapietra | contrario |
# | Fratelli d'Italia | |
27 | Maika Canton | contrario |
28 | Enrico Gavagnin | contrario |
29 | Silvia Peruzzo Meggetto | contrario |
30 | Francesco Zingarlini | contrario |
# | Forza Italia | |
31 | Deborah Onisto | contrario |
# | Movimento 5 Stelle | |
32 | Sara Visman | favorevole |
# | Partito Dei Veneti | |
33 | Stefano Zecchi | contrario |
# | Terra e Acqua 2020 | |
34 | Marco Gasparinetti | assente |
# | Tutta la Città Insieme | |
35 | Giovanni Andrea Martini | assente |
# | Venezia è Tua | |
36 | Cecilia Tonon | favorevole |
# | Verde Progressista | |
37 | Gianfranco Bettin | favorevole |