Mozione nr. d'ordine 602

Logo Partito Democratico   Giuseppe Saccà
Nr. d'ordine: 602
Data pubblicazione: 13-06-2024
Proponente: Giuseppe Saccà
Altri firmatari: Gianfranco Bettin, Sara Visman, Marco Gasparinetti, Giovanni Andrea Martini, Cecilia Tonon, Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Emanuele Rosteghin, Monica Sambo, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta, Gianluca Trabucco
Assemblea competente: Consiglio comunale
Oggetto: MOZIONE COLLEGATA ALLA P.D. 2024.1030 - Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari. 2024-2026 – Variazione. Acquisto Chiesetta della B.V. delle Grazie - Vulgo Rana.
Oggetto: MOZIONE COLLEGATA ALLA P.D. 2024.1030 - Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari. 2024-2026 – Variazione. Acquisto Chiesetta della B.V. delle Grazie - Vulgo Rana.
 

Premesso che:

nella seduta del consiglio di Municipalità di Marghera dello scorso 22 maggio è stato approvato all’unanimità (15 presenti, 15 votanti, 15 voti favorevoli) un ordine del giorno così articolato:

CONSIDERATO

  • che gli organi di stampa nella giornata del 18 maggio 2024, davano la notizia dell’imminente messa all’asta della “Chiesetta della B.V. delle Grazie - Vulgo Rana” a Marghera;

VISTO

  • che è una delle strutture architettoniche più antiche di Marghera risalenti al XVI^ Secolo;

VISTO

  • l’interesse e il Vincolo posti dalla Sovrintendenza ai Beni Architettonici ed ambientali di Venezia su tale manufatto;

CONSIDERATO

  • che già precedentemente il Comune di Venezia, l’Autorità Portuale di Venezia e l’Interporto, in un incontro promosso dalla Municipalità di Marghera, avevano dato la loro disponibilità all’acquisizione e al recupero della Chiesetta;

VISTO

  • le petizioni presentate negli anni da numerose associazioni ed organizzazioni presenti nel territorio di terraferma, non ultima quella presentata nell’aprile del 2021 e sottoscritta da non meno di seicento cittadini del territorio Comunale;

CHIEDE

  • che il Comune di Venezia acquisisca in via definitiva la Chiesetta della “B.V. delle Grazie Vulgo Rana”;
  • che si provveda al recupero dell’antico manufatto;
  • che sia quindi restituito all’uso pubblico.

Considerato che:

  • a fine maggio si è svolta un'asta che ha portato alla vendita del bene;
  • il Comune di Venezia può esercitare il diritto di prelazione

SI IMPEGNA LA GIUNTA E IL SINDACO

Ad appostare in bilancio le risorse necessarie per esercitare il diritto di prelazione e per iniziare la progettazione dell’intervento di recupero in accordo con la Municipalità di Marghera.

Giuseppe Saccà

Gianfranco Bettin
Sara Visman
Marco Gasparinetti
Giovanni Andrea Martini
Cecilia Tonon
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Monica Sambo
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta
Gianluca Trabucco

 
Mozione in formato pdf
14-06-2024
Esito
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy