Mozione nr. d'ordine 467

Logo Fratelli d'Italia   Enrico Gavagnin
Nr. d'ordine: 467
Data pubblicazione: 26-04-2023
Proponente: Enrico Gavagnin
Assemblea competente: Consiglio comunale
Oggetto: solidarietà al Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chioggia.
Oggetto: solidarietà al Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chioggia.
 

Premesso che:

nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2023 alcune persone, ancora ignote, hanno danneggiato l’auto privata del Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chioggia, dott. Gianlorenzo Giannattasio, versando una sostanza sul cofano e attaccando un adesivo riferito alla tifoseria calcistica locale con la scritta “ACAB” (acronimo di un insulto nei confronti dei poliziotti).

Considerato che:

si è appreso dai quotidiani “Il Gazzettino” e “La Nuova Venezia” del 23 aprile u.s. e dai comunicati sindacali di polizia che sarebbero successi fatti gravi in precedenti manifestazioni sportive, tali da ricondurre ad una verosimile relazione tra l’atto vandalico e i provvedimenti di Daspo ad esso conseguenti.

Considerato, inoltre, che:

come già affermato dal Ministro dell’Interno, a seguito di episodi di teppismo riferito a tifoserie calcistiche nei confronti anche delle Forze dell’Ordine, “sempre più spesso ricadono sulle loro spalle le conseguenze delle preoccupanti evoluzioni a cui, anche in campo internazionale, stiamo assistendo nel mondo delle frange estreme delle tifoserie”.

Tutto ciò premesso e considerato,

IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA

 

  • condanna quanto accaduto ed esprime massima solidarietà e vicinanza al Dirigente dott. Gianlorenzo Giannattasio per il grave atto intimidatorio e dichiara il proprio sostegno a tutto il personale della Questura di Venezia, in particolare al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chioggia per il servizio svolto quotidianamente.

 

Enrico Gavagnin


 
Mozione in formato pdf
26-04-2023
Ritiro
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy