Mozione nr. d'ordine 446
Monica Sambo
Nr. d'ordine: 446
Data pubblicazione: 10-03-2023
Proponente: Monica Sambo
Altri firmatari: Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Emanuele Rosteghin, Giuseppe Saccà, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta
Assemblea competente: Consiglio comunale
Oggetto: Valorizzare il patrimonio storico e artistico di Venezia custodito alla Tesa delle Galeazze.
Premesso che:
- nella Tesa delle Galeazze, all’Arsenale di Venezia, sono ricoverate 10 imbarcazioni da parata a 8 remi chiamate "Bissone";
- le Bissone sono imbarcazioni, costruite negli anni ’60, che vengono impiegate in occasione di importanti manifestazioni popolari, come la Regata Storica.
Considerato che:
- tali imbarcazioni, alcune oggetto di un recente provvedimento di tutela per iniziativa della Soprintendenza, sono state realizzate dal Maestro d’ascia Giupponi, sono costituite da fasciame di legno e rappresentano un esempio di bene culturale etno-antropologico concorrendo a dimostrare la significativa tradizione marinara della città lagunare.
Rilevato che:
- le possibilità/modalità di accesso e di visita alla struttura e alle imbarcazioni risultano fortemente limitate e subordinate a vincoli molto rigidi;
- sarebbe opportuno poter valorizzare maggiormente il patrimonio storico, artistico e culturale rappresentato dalla Tesa delle Galeazze e dalle imbarcazioni ospitate in essa, ampliando e facilitando le opportunità di visita da parte di cittadini, scolaresche e turisti.
TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO, IL CONSIGLIO COMUNALE CHIEDE CHE:
- venga programmato l’uso delle Bissone non solo per la Regata Storica ma anche per altre manifestazioni cittadine (come la Sensa o la Vogalonga);
- venga potenziata l’apertura alla libera visita Tesa da parte dei cittadini e scolaresche superando il problema dell’accessibilità;
- coinvolgere gli artigiani locali nella manutenzione permanente delle imbarcazioni, anche riprendendo la collaborazione con i ragazzə del Istituto Nautico e dell’Istituto d’Arte;
- nella conduzione delle bissone durante le uscite ufficiali sia nuovamente coinvolta, assieme alle Remiere, anche la categoria dei gondolieri, quale segno tangibile del legame profondo e innegabile che lega i pope alla nostra città.
Monica Sambo
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta