Mozione nr. d'ordine 310

Logo Partito Democratico   Emanuele Rosteghin
Nr. d'ordine: 310
Data pubblicazione: 16-02-2022
Proponente: Emanuele Rosteghin
Altri firmatari: Monica Sambo, Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Giuseppe Saccà, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta, Cecilia Tonon, Gianfranco Bettin, Gianluca Trabucco
Assemblea competente: Consiglio comunale
Oggetto: Mozione collegata alla PD n.2021/1078 del 10/11/2021 del CONSIGLIO COMUNALE avente oggetto:Modifica del Piano del commercio su aree pubbliche - Riordino dei mercati ortofrutticolo giornaliero di Rialto, Mestre S. Michele e Marghera.
Oggetto: Mozione collegata alla PD n.2021/1078 del 10/11/2021 del CONSIGLIO COMUNALE avente oggetto:Modifica del Piano del commercio su aree pubbliche - Riordino dei mercati ortofrutticolo giornaliero di Rialto, Mestre S. Michele e Marghera.
 

Premesso che:

  • RIALTO identifica un compendio urbano multifunzione di indiscutibile eccellenza dal valore universale. Ogni attività, ogni funzione, insediata contribuisce a determinare la sua specificità che trova radici nella storia della città e continuità nel vissuto dei residenti tutti della città antica;
  • Il bilanciamento tra i pesi delle singole funzioni insediate (mercato ortofrutta; pescheria, agglomerazione di commercio in sede fissa; artigianato; tribunale; uffici pubblici; ristorazione; traghetto; pontile Actv) determina un equilibrio “urbano” unico;
  • La proposta di delibera prende atto di una situazione di estrema difficoltà del “mercato” di Rialto.

Considerato che:

  • La proposta non può limitarsi unicamente alla riduzione dei posteggi ma deve contestualmente prevedere un piano di rilancio innovativo che possa invertire il trend di riduzione;
  • la Municipalità di Venezia ha già espresso parere negativo in quanto viene rilevata l’assenza di una riconsiderazione complessiva del compendio Rialto che proponga obiettivi di sviluppo e di rilancio e non solo la presa d’atto di una situazione oggettivamente problematica per il progressivo calo demografico e per la inerte accettazione della continua migrazione in altri luoghi delle funzioni pubbliche, e anche della distribuzione commerciale storicamente presenti nell’area.


 

TUTTO CIO’ PREMESSO SI IMPEGNANO IL SINDACO E LA GIUNTA

  • a predisporre, con il coinvolgimento delle categorie economiche e della Municipalità, un piano di rilancio del Mercato di Rialto prendendo spunto da esperienze positive delle principali città europee senza snaturare il suo legame con i residenti ma al contempo cogliendo le opportunità derivanti dalla ruolo di Venezia nel Mondo, valorizzando le produzioni di qualità locali.
Emanuele Rosteghin

Monica Sambo
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta
Cecilia Tonon
Gianfranco Bettin
Gianluca Trabucco

 
Mozione in formato pdf
19-04-2022
Ritiro
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy