Mozione nr. d'ordine 237

Logo Partito Democratico   Emanuele Rosteghin
Nr. d'ordine: 237
Data pubblicazione: 19-07-2021
Proponente: Emanuele Rosteghin
Altri firmatari: Monica Sambo, Alessandro Baglioni, Pier Paolo Baretta, Alberto Fantuzzo, Giuseppe Saccà, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta
Assemblea competente: Consiglio comunale
Oggetto: Mozione collegata alla Proposta di Deliberazione n.2021/1047 del 11/06/2021 del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Approvazione delle tariffe della TARI anno 2021 in conformità al Piano Finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani del Comune di Venezia e delle ulteriori esenzioni e riduzioni ai sensi dell’art. 15 del Regolamento Comunale IUC – TARI. RIDUZIONE TARI DOMESTICA PER NUCLEI FAMIGLIARI IN DIFFICOLTA’.
Oggetto: Mozione collegata alla Proposta di Deliberazione n.2021/1047 del 11/06/2021 del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Approvazione delle tariffe della TARI anno 2021 in conformità al Piano Finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani del Comune di Venezia e delle ulteriori esenzioni e riduzioni ai sensi dell’art. 15 del Regolamento Comunale IUC – TARI. RIDUZIONE TARI DOMESTICA PER NUCLEI FAMIGLIARI IN DIFFICOLTA’.
 

Premesso che:

  • con la deliberazione 443/2019 l’Autorità ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR), recante i “criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, per il periodo 2018-2021”, introducendo una regolazione per l’aggiornamento delle entrate tariffarie di riferimento;
  • il metodo tariffario rifiuti (MTR) è finalizzato a definire i criteri di riconoscimento dei costi del servizio integrato dei rifiuti a decorrere dal 2020 prevedendo che il gestore predisponga il nuovo Piano Finanziario sulla base dei nuovi contenuti deliberativi.

Considerato che:

  • questo nuovo calcolo ha comportato un aumento della tariffa sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche;
  • per le utenze non domestiche sono già previste formule di riduzioni;
  • per le utenze domestiche (che avranno aumenti compreso dal 5% al 7% su quanto dovuto nel 2020) non sono previste alcune formule di riduzione.

Visto che:

  • nel bilancio 2020 è prevista una posta di bilancio di 500.000 euro per andare incontro alle famiglie in difficoltà anche provvedendo al pagamento delle bollette;
  • nella variazione di bilancio in discussione in consiglio comunale sono previsti Contributi React UE per gli anni 2021/2022/2023 per circa 4.000.000 di euro da destinarsi alle famiglie in difficoltà.

TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO, IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA:

a valutare di introdurre la possibilità di accedere a contributi per il pagamento delle bollette Tari per le utenze domestiche per l’annualità 2021, per le famiglie considerate in difficoltà e in generale per i soggetti con ISEE inferiore ai 20.000 euro. 

Emanuele Rosteghin

Monica Sambo
Alessandro Baglioni
Pier Paolo Baretta
Alberto Fantuzzo
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta

 
Mozione in formato pdf
22-07-2021
Esito

Respinto con 19 voti contrari, 10 voti favorevoli (Partito Democratico: Alessandro Baglioni, Pier Paolo Baretta, Alberto Fantuzzo, Emanuele Rosteghin, Giuseppe Saccà, Monica Sambo, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta; Movimento 5 Stelle: Sara Visman; Tutta la Città Insieme: Giovanni Andrea Martini) nella seduta del 21-07-2021 ore 13:00

Seduta del: 21-07-2021 ore 13:00
Tipo votazione: votazione in prima convocazione
Nr. legale: 16
Presenti: 29
Votanti: 29
Maggioranza: 15
Esito: respinto

Sindaco
1 Luigi Brugnaro assente
Consiglieri comunali
#Luigi Brugnaro Sindaco
2 Barbara Casarin contrario
3 Paolino D'Anna contrario
4 Ermelinda Damiano contrario
5 Alessio De Rossi contrario
6 Enrico Gavagnin contrario
7 Emmanuele Muresu contrario
8 Giorgia Pea assente
9 Silvia Peruzzo Meggetto contrario
10 Aldo Reato contrario
11 Francesca Rogliani contrario
12 Paolo Romor assente
13 Alessandro Scarpa contrario
14 Matteo Senno contrario
15 Chiara Visentin contrario
#Partito Democratico
16 Alessandro Baglioni favorevole
17 Pier Paolo Baretta favorevole
18 Alberto Fantuzzo favorevole
19 Emanuele Rosteghin favorevole
20 Giuseppe Saccà favorevole
21 Monica Sambo favorevole
22 Paolo Ticozzi favorevole
23 Emanuela Zanatta favorevole
#Lega Salvini - Liga Veneta
24 Alex Bazzaro contrario
25 Riccardo Brunello contrario
26 Nicola Gervasutti contrario
27 Giovanni Giusto contrario
28 Paolo Tagliapietra contrario
#Fratelli d'Italia
29 Maika Canton contrario
30 Francesco Zingarlini contrario
#Forza Italia
31 Deborah Onisto assente
#Movimento 5 Stelle
32 Sara Visman favorevole
#Partito Dei Veneti
33 Stefano Zecchi assente
#Terra e Acqua 2020
34 Marco Gasparinetti assente
#Tutta la Città Insieme
35 Giovanni Andrea Martini favorevole
#Venezia è Tua
36 Cecilia Tonon assente
#Verde Progressista
37 Gianfranco Bettin assente
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy