Mozione nr. d'ordine 221

Logo Partito Democratico   Emanuele Rosteghin
Nr. d'ordine: 221
Data pubblicazione: 15-06-2021
Proponente: Emanuele Rosteghin
Altri firmatari: Barbara Casarin, Monica Sambo, Alessandro Baglioni, Pier Paolo Baretta, Alberto Fantuzzo, Giuseppe Saccà, Paolo Ticozzi, Emanuela Zanatta, Paolino D'Anna, Ermelinda Damiano, Alessio De Rossi, Enrico Gavagnin, Emmanuele Muresu, Giorgia Pea, Silvia Peruzzo Meggetto, Aldo Reato, Francesca Rogliani, Paolo Romor, Alessandro Scarpa, Matteo Senno, Chiara Visentin, Alex Bazzaro, Riccardo Brunello, Nicola Gervasutti, Giovanni Giusto, Paolo Tagliapietra, Maika Canton, Francesco Zingarlini, Deborah Onisto, Sara Visman, Cecilia Tonon, Gianfranco Bettin
Assemblea competente: Consiglio comunale
Oggetto: Mozione collegata alla P.D. n.2021/1041 del 17/05/2021 del CONSIGLIO COMUNALE avente oggetto: Modifiche al Regolamento di applicazione dell’Imposta Unica Comunale (IUC) – Tassa sui Rifiuti (TARI) approvato con D.C.C. n. 54 del 23/6/2014 e ss.mm.ii.
Oggetto: Mozione collegata alla P.D. n.2021/1041 del 17/05/2021 del CONSIGLIO COMUNALE avente oggetto: Modifiche al Regolamento di applicazione dell’Imposta Unica Comunale (IUC) – Tassa sui Rifiuti (TARI) approvato con D.C.C. n. 54 del 23/6/2014 e ss.mm.ii.
 

Premesso che:
-  con la P.D. in oggetto si intendono approvare, alcune modifiche al Regolamento per l’applicazione dell’Imposta Unica Comunale (IUC) – TASSA sui Rifiuti (TARI);


Considerato che:
- Nella Proposta di Delibera necessariamente si ribadisce la necessità per i debiti sopra i 20.000 euro di garantire la rateizzazione attraverso una fideiussione, il che rappresenta un ulteriore costo per le imprese e altra burocrazia da affrontare con gli istituti bancari;
-  il sistema del credito assume un ruolo centrale in questo momento difficile e delicato per le imprese;


Ritenuto che:
- l'Amministrazione comunale può farsi promotrice di un "manifesto" da proporre, su base volontaria, ai diversi istituti di credito, imprese di assicurazione e confidi per garantire politiche di favore per l'accesso al sistema del credito e delle fideiussioni;
- in questo particolare momento storico e sociale la liquidità alle imprese rappresenta una priorità per rilanciare il sistema economico territoriale;
- è assolutamente necessario anche aiutare e sostenere la platea dei beneficiari in tutte le fasi sia istruttorie che concessorie del credito.


TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO, IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA:


− ad attivarsi per favorire una riduzione dei costi di accesso alle Fideiussioni legate alle rateizzazioni della TARI attraverso la predisposizione di un manifesto che, senza oneri a carico del Comune, impegni i diversi soggetti autorizzati a rilasciare garanzie a praticare condizioni di favore in cambio della visibilità di essere partner privilegiato del Comune di Venezia in tale operazione e più in generale in operazioni di dilazione dei debiti verso il Comune legati all’emergenza covid.

Emanuele Rosteghin

Barbara Casarin
Monica Sambo
Alessandro Baglioni
Pier Paolo Baretta
Alberto Fantuzzo
Giuseppe Saccà
Paolo Ticozzi
Emanuela Zanatta
Paolino D'Anna
Ermelinda Damiano
Alessio De Rossi
Enrico Gavagnin
Emmanuele Muresu
Giorgia Pea
Silvia Peruzzo Meggetto
Aldo Reato
Francesca Rogliani
Paolo Romor
Alessandro Scarpa
Matteo Senno
Chiara Visentin
Alex Bazzaro
Riccardo Brunello
Nicola Gervasutti
Giovanni Giusto
Paolo Tagliapietra
Maika Canton
Francesco Zingarlini
Deborah Onisto
Sara Visman
Cecilia Tonon
Gianfranco Bettin

 
Mozione in formato pdf
18-06-2021
Esito
Torna indietro

Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie Policy