Ordine del Giorno nr. d'ordine 58
Consiglio comunale - Seduta del 23-12-2022
Nr. d'ordine: 58
Data pubblicazione: 28-12-2022
Assemblea competente: Consiglio comunale
Data seduta: 23-12-2022
Atti di riferimento: Mozione nr. d'ordine 406, Mozione nr. d'ordine 428
Oggetto: mozione collegata alla Proposta di Deliberazione n.2022/1072 del 18/11/2022 del CONSIGLIO COMUNALE: Approvazione del Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2023-2025 e relativi – potenziamento dei sistemi di previsione e di allertamento del Centro Maree con organico dedicato in dotazione alla struttura.
Oggetto: mozione collegata alla Proposta di Deliberazione n.2022/1072 del 18/11/2022 del CONSIGLIO COMUNALE: Approvazione del Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2023-2025 e relativi – potenziamento dei sistemi di previsione e di allertamento del Centro Maree con organico dedicato in dotazione alla struttura.
Il Consiglio comunale
Premesso che:
- gli ormai evidenti effetti dei cambiamenti climatici costringeranno anche le comunità locali a rivedere le loro politiche ambientali, sociali ed economiche;
- gli amministratori dovranno sempre più essere in grado di valutare, predire e prevenire possibili eventi naturali distruttivi dei loro territori, non più straordinari, derivanti dai cambiamenti climatici;
- la programmazione europea per i prossimi anni, vedrà destinate importanti risorse per il finanziamento di progetti che si occupino di resilienza, ovvero capacità di adattarsi alle mutazioni ambientali connesse ai cambiamenti climatici in caso di eventi naturali distruttivi e di sistemi di allertamento, adattamento e mitigazione conseguenti;
- questa linea di finanziamento è presente in diversi altri linee internazionali di sviluppo;
Visto che:
- la città di Venezia, candidata a “Capitale Mondiale della Sostenibilità”, progetto che nasce con l'obiettivo di promuovere un modello ambientale, economico, sociale e urbanistico per lo sviluppo sostenibile del territorio comunale e della sua laguna;
- il Comune ha aderito al Patto Europeo dei Sindaci per il Clima e l'Energia, che prevede di pianificare misure di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici;
Valutato che:
- la messa in esercizio del MOSE è soltanto uno dei tasselli di protezione alla vulnerabilità del territorio e rappresenta la primaria difesa contro il fenomeno dell’acqua alta per la preservazione del centro storico;
- il delicato ecosistema lagunare debba comunque essere in ogni modo salvaguardato;
Considerato che:
- il sistema Mose, per quanto efficace, deve limitare il meno possibile le attività proprie di una città di acqua che ha la sua primaria vocazione nel mare e dunque nelle attività portuali o legate alla pesca da cui la necessità di essere sempre più precisi nella previsione dei fenomeni atmosferici rischiosi;
- il Centro Previsione e Segnalazione Maree del Comune di Venezia, gode in questi ultimi anni di una particolare risonanza sia a livello nazionale che internazionale, rappresentando così un patrimonio per la Città da valorizzare;
Tutto ciò premesso si impegna il Sindaco e la Giunta:
- a reperire finanziamenti anche sul piano internazionale per il potenziamento dei sistemi di previsione e di allertamento;
- nel 2023, come previsto, assicurare congrue assunzioni al Centro Previsione e Segnalazione Maree con personale specializzato in oceanografia, meteorologia e informatica, al fine di garantire un servizio ottimale e le necessarie ricerche scientifiche per comprendere meglio i nuovi fenomeni meteomarini ed affinare sempre più le previsioni dei livelli di marea;
- promuovere il Centro Maree, in collaborazione con enti ed istituzioni nazionali ed internazionali, quale struttura di rilevanza mondiale di studio sui cambiamenti climatici legati all’acqua.
Seduta del:
23-12-2022 ore 09:30
Tipo votazione:
votazione in prima convocazione
Nr.
legale:
16
Presenti:
26
Votanti:
26
Maggioranza:
14
Esito:
approvato all'unanimità
Sindaco | ||
---|---|---|
1 | Luigi Brugnaro | assente |
Consiglieri comunali | ||
# | Luigi Brugnaro Sindaco | |
2 | Barbara Casarin | favorevole |
3 | Paolino D'Anna | assente |
4 | Ermelinda Damiano | favorevole |
5 | Alessio De Rossi | favorevole |
6 | Emmanuele Muresu | favorevole |
7 | Giorgia Pea | assente |
8 | Aldo Reato | favorevole |
9 | Francesca Rogliani | favorevole |
10 | Paolo Romor | favorevole |
11 | Alessandro Scarpa | assente |
12 | Matteo Senno | favorevole |
13 | Chiara Visentin | favorevole |
# | Partito Democratico | |
14 | Alessandro Baglioni | assente |
15 | Alberto Fantuzzo | favorevole |
16 | Emanuele Rosteghin | assente |
17 | Giuseppe Saccà | favorevole |
18 | Monica Sambo | assente |
19 | Paolo Ticozzi | favorevole |
20 | Emanuela Zanatta | favorevole |
# | Lega Salvini - Liga Veneta | |
21 | Alex Bazzaro | assente |
22 | Riccardo Brunello | assente |
23 | Nicola Gervasutti | favorevole |
24 | Giovanni Giusto | favorevole |
25 | Paolo Tagliapietra | favorevole |
# | Fratelli d'Italia | |
26 | Maika Canton | assente |
27 | Enrico Gavagnin | favorevole |
28 | Silvia Peruzzo Meggetto | favorevole |
29 | Francesco Zingarlini | favorevole |
# | Verde Progressista | |
30 | Gianfranco Bettin | favorevole |
31 | Gianluca Trabucco | favorevole |
# | Forza Italia | |
32 | Deborah Onisto | favorevole |
# | Movimento 5 Stelle | |
33 | Sara Visman | favorevole |
# | Partito Dei Veneti | |
34 | Stefano Zecchi | favorevole |
# | Terra e Acqua 2020 | |
35 | Marco Gasparinetti | favorevole |
# | Tutta la Città Insieme | |
36 | Giovanni Andrea Martini | favorevole |
# | Venezia è Tua | |
37 | Cecilia Tonon | assente |