Ordine del Giorno nr. d'ordine 41
Consiglio comunale - Seduta del 28-04-2022
Il Consiglio comunale
Premesso che:
• la Carta Europea della Disabilità rientra all’interno del progetto europeo EU Disability Card;
• ha come obiettivo primario il mutuo riconoscimento della condizione delle disabilità fra i paesi della Comunità Europea aderenti al progetto;
• gli invalidi civili maggiorenni e minorenni con invalidità pari o superiore al 67%, cittadini con indennità di accompagnamento, o con certificazione ai sensi dell’articolo 3 comma 3 della Legge 104/1992, ciechi, sordi, invalidi ed inabili ai sensi della Legge 222/1984, invalidi sul lavoro con invalidità certificata pari o maggiore del 35% o con diritto all’assegno per l’assistenza personale e continuativa o con menomazioni dell’integrità psicofisica, inabili alle mansioni ai sensi della Legge 379/1955, del D.P.R. 73/92 e del DPR 171/2011 e inabili ai sensi dell’articolo 13 della Legge 274/1991 e articolo 2 della Legge 335/1995, possono richiedere la Carta Europea della Disabilità tramite una procedura online sul portale dell’INPS.
Considerato che:
• La Carta Europea della Disabilità ha lo scopo di sostituire a tutti gli effetti i certificati cartacei e i verbali attestanti le condizioni di disabilità che può essere verificata attraverso la scansione dell’apposito QR Code di cui è dotata;
• Essa consente, in strutture convenzionate se aderenti al progetto, l’accesso gratuito o a tariffe agevolate a luoghi della cultura o a strutture pubbliche sportive come ad esempio piscine e stadi, o l’accesso prioritario a farmacie;
Tutto ciò premesso e considerato si impegna il Sindaco e la Giunta:
• a promuovere e/o sottoscrivere l’adesione al progetto “Disability Card” presso tutti gli istituti culturali pubblici e privati della città;
• di dare la visibilità al progetto, una volta sottoscritta la convenzione;
• di attivarsi ad applicare la convenzione sottoscritta nei modi e termini previsti presso tutti i soggetti che ne fanno parte
Seduta del:
28-04-2022 ore 10:30
Tipo votazione:
votazione in prima convocazione
Nr.
legale:
16
Presenti:
31
Votanti:
31
Maggioranza:
16
Esito:
approvato all'unanimità
Sindaco | ||
---|---|---|
1 | Luigi Brugnaro | assente |
Consiglieri comunali | ||
# | Luigi Brugnaro Sindaco | |
2 | Barbara Casarin | favorevole |
3 | Paolino D'Anna | favorevole |
4 | Ermelinda Damiano | favorevole |
5 | Alessio De Rossi | favorevole |
6 | Enrico Gavagnin | assente |
7 | Emmanuele Muresu | favorevole |
8 | Giorgia Pea | favorevole |
9 | Silvia Peruzzo Meggetto | favorevole |
10 | Aldo Reato | favorevole |
11 | Francesca Rogliani | favorevole |
12 | Paolo Romor | favorevole |
13 | Alessandro Scarpa | assente |
14 | Matteo Senno | favorevole |
15 | Chiara Visentin | favorevole |
# | Partito Democratico | |
16 | Alessandro Baglioni | favorevole |
17 | Alberto Fantuzzo | favorevole |
18 | Emanuele Rosteghin | favorevole |
19 | Giuseppe Saccà | assente |
20 | Monica Sambo | favorevole |
21 | Paolo Ticozzi | favorevole |
22 | Emanuela Zanatta | favorevole |
# | Lega Salvini - Liga Veneta | |
23 | Alex Bazzaro | favorevole |
24 | Riccardo Brunello | favorevole |
25 | Nicola Gervasutti | favorevole |
26 | Giovanni Giusto | favorevole |
27 | Paolo Tagliapietra | favorevole |
# | Fratelli d'Italia | |
28 | Maika Canton | favorevole |
29 | Francesco Zingarlini | favorevole |
# | Verde Progressista | |
30 | Gianfranco Bettin | favorevole |
31 | Gianluca Trabucco | favorevole |
# | Forza Italia | |
32 | Deborah Onisto | favorevole |
# | Movimento 5 Stelle | |
33 | Sara Visman | assente |
# | Partito Dei Veneti | |
34 | Stefano Zecchi | assente |
# | Terra e Acqua 2020 | |
35 | Marco Gasparinetti | favorevole |
# | Tutta la Città Insieme | |
36 | Giovanni Andrea Martini | favorevole |
# | Venezia è Tua | |
37 | Cecilia Tonon | favorevole |