Ordine del Giorno nr. d'ordine 24
Consiglio comunale - Seduta del 17-06-2021
Il Consiglio comunale
Premesso che
l’emergenza pandemica legata al virus COVID-19 iniziata a febbraio 2020 sta protraendo i suoi effetti anche nell’anno in corso con previsione di un ritorno alla “normalità” presunta non prima del 2023 (Fonte: Il Sole 24 Ore);
Premesso inoltre che
le conseguenze della pandemia stanno prolungando il loro impatto sulle attività caratteristiche del Gruppo Avm sotto molteplici fattori, tra i quali si ricordano a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- il drastico calo dei passeggeri trasportati nel corso del primo semestre di quest’anno nell’ordine di oltre il 50%;
- i mancati incassi tariffari, per la maggior parte legati alla diminuzione della vendita dei titoli di viaggio, in particolare di quelli turistici;
- la ridotta capacità di trasporto dei mezzi del servizio pubblico, secondo le disposizioni normative che si sono fino ad ora succedute;
- i maggiori oneri per la tutela del personale e la sanificazione dei mezzi;
tale emergenza sta creando e potrebbe creare anche per gli anni successivi per il Gruppo AVM gravi conseguenze, sia dal punto di vista economico che finanziario;
Dato atto che
il Gruppo AVM ha predisposto a inizio 2021 un piano volto a salvaguardare la continuità aziendale e quello dei servizi erogati alla cittadinanza. Infatti ad oggi le previsioni si attestano a circa 74 milioni di euro di minori ricavi rispetto al 2019 (incassi del 2019: 151 milioni di euro – incassi 2021 previsti: 77 milioni di euro) con una perdita di bilancio ipotizzata (al netto dei contributi straordinari del Governo) di oltre 30 milioni di euro;
Preso infine atto che
la tenuta delle previsioni, sia per l’anno in corso sia per i prossimi, dovrà essere continuativamente e congiuntamente verificata tra l’Amministrazione e la Società a fronte delle variazioni sul versante dei ricavi, dei finanziamenti statali e della sostenibilità dei costi da parte dell’Azienda;
Rilevato che
il servizio di trasporto pubblico locale rappresenta per la Città di Venezia un servizio essenziale e indispensabile alla luce della particolare conformazione geomorfologica della Città che richiede la garanzia della continuità territoriale in particolare per le isole della Laguna;
Il Consiglio Comunale
Condanna fermamente
ogni episodio di violenza, sia fisica che verbale, che si è verificato in questo periodo ed esprime solidarietà per tutte le persone, indipendentemente dal loro incarico aziendale, o dallo status, dipendenti o cittadini, oggetto di tali violenze;
si impegna il Sindaco e la Giunta a:
1. intervenire allo scopo di garantire la continuità aziendale del Gruppo AVM S.p.A., la salvaguardia dei posti di lavoro e allo stesso tempo garantire il mantenimento dei livelli di servizio erogati ai cittadini secondo le previsioni e nel rispetto di quanto previsto dai contratti di servizio attualmente in essere con gli Enti Affidanti;
2. monitorare costantemente l’andamento dei ricavi e dei costi aziendali al fine di modulare i servizi in base alle necessità della domanda di trasposto alla luce della recente introduzione della c.d. zona bianca e dei possibili effetti positivi della campagna vaccinale rispetto al ritorno dei flussi turistici;
3. preservare tutte le condizioni volte al mantenimento della natura pubblica delle società del Gruppo AVM e conseguentemente al mantenimento dei presupposti per il rinnovo dell’affidamento in house del servizio di TPL alla luce della scadenza dello stesso prevista per giugno 2022;
4. indirizzare il Gruppo AVM a consolidare con le OO.SS. un percorso contrattuale finalizzato a consentire la flessibilità organizzativa tra le diverse società in house del Comune di Venezia, supportata con percorsi di aggiornamento e riqualificazione del personale, per rispondere sia alle mutate esigenze del trasporto, sia alle innovazioni tecnologiche volte al miglioramento del servizio, sia alle necessità operative derivanti dall’introduzione da parte del Comune di Venezia del c.d. “contributo di accesso”;
5. indirizzare il Gruppo AVM ad accelerare il percorso di transizione energetica ed ambientale della flotta dei mezzi, sia terrestri che di navigazione;
6. aggiornare periodicamente le competenti commissioni consiliari sulla situazione del Gruppo AVM S.p.A. che risulta strategico per la Città di Venezia e per tutto il territorio metropolitano.
Seduta del:
17-06-2021 ore 15:00
Tipo votazione:
votazione in prima convocazione
Nr.
legale:
16
Presenti:
32
Votanti:
20
Maggioranza:
11
Esito:
approvato
Sindaco | ||
---|---|---|
1 | Luigi Brugnaro | assente |
Consiglieri comunali | ||
# | Luigi Brugnaro Sindaco | |
2 | Barbara Casarin | favorevole |
3 | Paolino D'Anna | favorevole |
4 | Ermelinda Damiano | favorevole |
5 | Alessio De Rossi | favorevole |
6 | Enrico Gavagnin | favorevole |
7 | Emmanuele Muresu | favorevole |
8 | Giorgia Pea | favorevole |
9 | Silvia Peruzzo Meggetto | favorevole |
10 | Aldo Reato | favorevole |
11 | Francesca Rogliani | favorevole |
12 | Paolo Romor | favorevole |
13 | Alessandro Scarpa | favorevole |
14 | Matteo Senno | favorevole |
15 | Chiara Visentin | favorevole |
# | Partito Democratico | |
16 | Alessandro Baglioni | n.p. al voto |
17 | Pier Paolo Baretta | assente |
18 | Alberto Fantuzzo | n.p. al voto |
19 | Emanuele Rosteghin | n.p. al voto |
20 | Giuseppe Saccà | n.p. al voto |
21 | Monica Sambo | n.p. al voto |
22 | Paolo Ticozzi | n.p. al voto |
23 | Emanuela Zanatta | n.p. al voto |
# | Lega Salvini - Liga Veneta | |
24 | Alex Bazzaro | assente |
25 | Riccardo Brunello | favorevole |
26 | Nicola Gervasutti | favorevole |
27 | Giovanni Giusto | favorevole |
28 | Paolo Tagliapietra | favorevole |
# | Fratelli d'Italia | |
29 | Maika Canton | favorevole |
30 | Francesco Zingarlini | assente |
# | Forza Italia | |
31 | Deborah Onisto | favorevole |
# | Movimento 5 Stelle | |
32 | Sara Visman | astenuto |
# | Partito Dei Veneti | |
33 | Stefano Zecchi | assente |
# | Terra e Acqua 2020 | |
34 | Marco Gasparinetti | astenuto |
# | Tutta la Città Insieme | |
35 | Giovanni Andrea Martini | astenuto |
# | Venezia è Tua | |
36 | Cecilia Tonon | astenuto |
# | Verde Progressista | |
37 | Gianfranco Bettin | astenuto |