Ordine del Giorno nr. d'ordine 115
Consiglio comunale - Seduta del 19-06-2025
Nr. d'ordine: 115
Data pubblicazione: 20-06-2025
Assemblea competente: Consiglio comunale
Data seduta: 19-06-2025
Atti di riferimento: Mozione nr. d'ordine 690
Oggetto: Mozione collegata alla Petizione al Consiglio comunale P.G. 33176 del 20/01/2025 “Richiesta risoluzione del problema rifiuti lungo il Terraglio e strade adiacenti con richiesta di installazione telecamere e maggiori controlli”. Oggetto: Contrasto all’abbandono di rifiuti. Aumentarne ulteriormente l’efficacia.
Oggetto: Mozione collegata alla Petizione al Consiglio comunale P.G. 33176 del 20/01/2025 “Richiesta risoluzione del problema rifiuti lungo il Terraglio e strade adiacenti con richiesta di installazione telecamere e maggiori controlli”. Oggetto: Contrasto all’abbandono di rifiuti. Aumentarne ulteriormente l’efficacia.
Il Consiglio comunale
Premesso che:
le Commissioni V (oltre alla II e IV) nelle sedute del 28 aprile 2025 e 5 maggio 2025 hanno affrontato l’argomento del contrasto all'abbandono dei rifiuti a seguito e con la trattazione di:
- una petizione di cittadini del Terraglio (Municipalità di Mestre Carpenedo) prot. 33176/2025;
- una interrogazione del Consigliere Riccardo Brunello n° d’ordine 1146 e 1147 del 2025.
Dato atto che:
- entrambe sono state ampiamente trattate in due sedute con la partecipazione di rappresentanti qualificati di Veritas e dei competenti Uffici del Comune (“Polizia Locale” e “Bonifiche e Valutazioni Ambientali” alla presenza dell’Assessore competente;
- dalle discussioni in tale sede sono emersi l'impegno e le attività di contrasto messe in campo da Veritas e Comune di Venezia.
Dato inoltre atto che:
- allo stato attuale sono circa 7000 (dati del 2024) gli interventi per la rimozione di rifiuti abbandonati sul territorio per un peso totale di circa 3600 tonnellate;
- vengono già utilizzate un numero di 7 telecamere per il controllo del corretto conferimento dei rifiuti, con la fondamentale azione della Polizia Locale per risalire quando possibile agli autori di tali abbandoni;
- sono attivi sul territorio del Comune di Venezia 17 ispettori ambientali di Veritas e formati per le necessità dalla Polizia locale;
- una riduzione di questo tipo di interventi garantirebbe un abbassamento della tariffa TARI.
Evidenziato che:
sono già molte le iniziative, oltre a quelle già richiamate, che sono state messe in campo dall’Amministrazione e da Veritas tra cui:
- formazione ed informazione anche multiligue;
- passaggi ripetuti, anche giornalieri, nei punti più “caldi” della Città da parte di operatori Veritas per rimuovere gli abbandoni;
- messa a disposizione di un servizio di raccolta di rifiuti ingombranti da parte di operatori Veritas;
- inasprimento delle sanzioni decise dalla Giunta (DG150/2024) proprio per contrastare ulteriormente tale pratica contraria al decoro della Città, oltre che ai vigenti regolamenti, con particolare attenzione a coloro i quali provengono da Comuni limitrofi;
- cooperazione con il Consiglio di Bacino Venezia Ambiente per l’adozione di migliori pratiche contro l’abbandono e lo scoraggiamento del conferimento dei rifiuti fuori dal proprio Comune.
Premesso che:
- i Consiglieri intervenuti nelle suddette Commissioni si sono trovati d’accordo con l’Amministrazione nel riconoscere il lavoro di contrasto sin qui fatto.
Considerato, infine che:
- unanimemente si considera opportuno dare un ulteriore segnale di presenza dell’Amministrazione contro le pratiche illegittime e indecorose di parte dei residenti nella Città.
Tutto ciò premesso
il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e gli Assessori competenti:
- a predisporre un piano per aumentare il numero di telecamere, anche “mobili”, presenti sul territorio, pur riconoscendo i limiti al loro utilizzo imposti dalle normative nazionali, individuando le zone prioritarie su cui intervenire, secondo una mappatura fatta da Veritas con la Polizia Locale considerando le segnalazioni dei cittadini;
- assicurare la continuità nel tempo dell’utilizzo di tali telecamere anche nel contrasto all’abbandono di rifiuti;
- operare in stretto coordinamento con il Consiglio di Bacino per aumentare ulteriormente le azioni di contrasto, in particolare nelle zone di confine;
- ricercare fonti di finanziamento a livello regionale, nazionale e comunitario per il finanziamento di tale progetto e reinvestire una parte delle entrate dovute alle sanzioni per l'abbandono dei rifiuti in tale senso;
- lavorare per aumentare il numero del personale impegnato nei controlli;
- aumentare la visibilità delle cartellonistiche informative presenti nelle isole ecologiche;
- al coinvolgimento degli Uffici Anagrafe nella diffusione di materiale informativo (sia in merito al corretto conferimento dei rifiuti sia in termini di sanzioni applicate agli eventuali trasgressori), quale primo momento di contatto tra nuovi residenti e il territorio che li andrà ad accogliere;
- prevedere degli itinerari didattici dedicati al tema della gestione e raccolta dei rifiuti, partendo dal presupposto che la Città di Venezia è la seconda città d’Italia per percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti prodotti.
Seduta del:
19-06-2025 ore 09:00
Tipo votazione:
votazione in prima convocazione
Nr.
legale:
16
Presenti:
27
Votanti:
27
Maggioranza:
14
Esito:
approvato all'unanimità
Sindaco | ||
---|---|---|
1 | Luigi Brugnaro | assente |
Consiglieri comunali | ||
# | Luigi Brugnaro Sindaco | |
2 | Barbara Casarin | favorevole |
3 | Paolino D'Anna | favorevole |
4 | Ermelinda Damiano | favorevole |
5 | Alessio De Rossi | favorevole |
6 | Emmanuele Muresu | favorevole |
7 | Giorgia Pea | favorevole |
8 | Aldo Reato | favorevole |
9 | Francesca Rogliani | favorevole |
10 | Paolo Romor | favorevole |
11 | Alessandro Scarpa | favorevole |
12 | Matteo Senno | favorevole |
13 | Chiara Visentin | favorevole |
# | Partito Democratico | |
14 | Alessandro Baglioni | favorevole |
15 | Alberto Fantuzzo | assente |
16 | Emanuele Rosteghin | favorevole |
17 | Giuseppe Saccà | favorevole |
18 | Monica Sambo | favorevole |
19 | Paolo Ticozzi | favorevole |
20 | Gianluca Trabucco | assente |
21 | Emanuela Zanatta | favorevole |
# | Lega Salvini - Liga Veneta | |
22 | Alex Bazzaro | favorevole |
23 | Riccardo Brunello | favorevole |
24 | Nicola Gervasutti | favorevole |
25 | Giovanni Giusto | assente |
26 | Paolo Tagliapietra | favorevole |
# | Fratelli d'Italia | |
27 | Maika Canton | favorevole |
28 | Enrico Gavagnin | assente |
29 | Silvia Peruzzo Meggetto | assente |
30 | Francesco Zingarlini | favorevole |
# | Forza Italia | |
31 | Deborah Onisto | favorevole |
# | Movimento 5 Stelle | |
32 | Sara Visman | favorevole |
# | Partito Dei Veneti | |
33 | Stefano Zecchi | assente |
# | Terra e Acqua 2020 | |
34 | Marco Gasparinetti | assente |
# | Tutta la Città Insieme | |
35 | Giovanni Andrea Martini | favorevole |
# | Venezia è Nostra | |
36 | Cecilia Tonon | assente |
# | Verde Progressista | |
37 | Gianfranco Bettin | assente |