Interrogazione nr. d'ordine 1225
Giuseppe Saccà
Nr. d'ordine: 1225
Data pubblicazione: 03-07-2025
Data scadenza: 02-08-2025
Proponente: Giuseppe Saccà
Altri firmatari: Gianfranco Bettin, Marco Gasparinetti, Cecilia Tonon, Sara Visman, Alessandro Baglioni, Alberto Fantuzzo, Emanuele Rosteghin, Monica Sambo, Paolo Ticozzi, Gianluca Trabucco, Emanuela Zanatta
Referente: Assessore Elisabetta Pesce
Tipo risposta richiesta: scritta
Oggetto: attuazione del Protocollo sicurezza trasporto pubblico locale – emergenza aggressioni a Venezia.
Oggetto: attuazione del Protocollo sicurezza trasporto pubblico locale – emergenza aggressioni a Venezia.
Tipo di risposta richiesto: scritta
Tipo di risposta richiesto: scritta
Premesso che:
- il 20 dicembre 2024 è stato sottoscritto presso la Prefettura di Venezia un Protocollo per la promozione della sicurezza del TPL sottoscritto da Prefettura, Comune, città Metropolitana, Azienda del Tpl e organizzazioni sindacali, con l’impegno a monitorare aree e orari critici, installare dispositivi tecnologici, installare cabine protette, vigilanza e assistenza legale;
- nonostante ciò, continuano a verificarsi aggressioni e violenze a danno del personale che opera a bordo dei mezzi, episodi che si ripetono con frequenza crescente, in particolare nei momenti di maggior pressione turistica;
- le operatrici e gli operatori continuano a svolgere il loro lavoro in condizioni di fragilità operativa, senza garanzie giornaliere sulla sicurezza e in carenza di personale specializzato e di presidi fisici.
Considerato che:
- il Protocollo prevedeva scadenze precise per l’implementazione di misure specifiche (videosorveglianza, cabinati, vigilanza aggiuntiva, ecc.) che ad oggi non risultano pienamente operative;
- i tempi e i contenuti dell’intero provvedimento rischiano di rimanere lettera morta se non accompagnati da una verifica reale e pubblica dell’avanzamento delle azioni promesse;
- é importante audire il Prefetto quanto prima nelle commissioni consiliari competenti per capire se intenda richiedere alle Forze dell’ordine, alla Polizia Locale e all’azienda di Tpl, una copertura di vigilanza rafforzata nei momenti di punta in cui traffico pendolari e passeggeri si incrociano generando tensioni sociali quotidiane.
Si interrogano il Sindaco e gli Assessori competenti per:
- conoscere lo stato di attuazione delle misure previste dal Protocollo con indicazione delle tempistiche reali di realizzazione e delle unità impegnate in servizio a supporto;
- conoscere se sia stato attivato, come previsto, un Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica atto a monitorare le criticità del Tpl, con tavoli periodici e report pubblici sui dati di aggressione e incidenti;
- conoscere quali azioni concrete e integrate siano state introdotte per far rispettare il Protocollo nelle aree ad alta intensità turistica;
- sapere se sia previsto un piano di verifica pubblica entro i prossimi 30 giorni per valutare l’efficacia delle misure adottate ed eventualmente valutare l’adozione di misure aggiuntive.
Giuseppe Saccà
Gianfranco Bettin
Marco Gasparinetti
Cecilia Tonon
Sara Visman
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Monica Sambo
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta
Gianfranco Bettin
Marco Gasparinetti
Cecilia Tonon
Sara Visman
Alessandro Baglioni
Alberto Fantuzzo
Emanuele Rosteghin
Monica Sambo
Paolo Ticozzi
Gianluca Trabucco
Emanuela Zanatta